Wall Street debole DJ -0,14% ma il dollaro vola dopo accordo dazi
Roma, 28 lug. (askanews) – Wall Street incerta all’indomani dell’accordo politico raggiunto tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi commerciali. A fine contrattazioni i maggiori indici dell’azionario Usa risultano contrastati: in calo il Dow Jones con un meno 0,14%, laddove e l’S&P 500 con un piĂą 0,02% e il Nasdaq, piĂą 0,33%, ha chiuso in positivo. Nel frattempo vola il dollaro, una impennata di quasi l’1,3% che vede l’euro calare a 1,1591 sul biglietto verde in serata, ai minimi da due settimane. Peraltro il rally della valuta statunitense potrebbe anche aver frenato l’azionario. Oggi il presidente Usa Donald Trump ha puntualizzato che il dazio base per i vari paesi del mondo si attesterà “probabilmente in una forchetta tra il 15 e il 20%”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: wall - street - dollaro - vola
Wall Street chiude in volata dopo l'accordo Cina-Usa - Wall Street chiude in volata dopo l'accordo sui dazi tra Usa e Cina. Il Dow Jones sale del 2,81% a 42.
Wall Street chiude in volata dopo l'accordo Cina-Usa - Wall Street chiude in volata dopo l'accordo sui dazi tra Usa e Cina. Il Dow Jones sale del 2,81% a 42.
Wall Street apre positiva, Dj +0,03%, Nasdaq +0,21% - Wall Street apre positiva. Il Dow Jones guadagna lo 0,03% a 42.334,75 punti, il Nasdaq sale 0,21% a 19.
Wall Street vola ma gli ETF in euro arrancano. Il colpevole? Il rischio valutario, spesso sottovalutato, che può erodere anni di rendimenti. Ecco perché e quando coprirsi conviene. Vai su X
Wall Street debole, DJ -0,14%, ma il dollaro vola dopo accordo dazi; Record per Wall Street. Positive le Borse Ue tra ottimismo sui dazi e trimestrali. Vola Prysmian (+5,5%); Borse oggi 6 novembre. Effetto Trump: vola il dollaro, balzo di Tesla.
Wall Street debole, DJ -0,14%, ma il dollaro vola dopo accordo dazi - (askanews) – Wall Street incerta all’indomani dell’accordo politico raggiunto tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi commerciali. Secondo askanews.it
Wall Street verso i massimi storici: ma pesano le mille incognite del dollaro (sempre) più debole - Ma gli investitori esteri fanno e faranno i conti con una valuta che vale molto meno. Si legge su corriere.it