Tassa europea per le imprese | una nuova idea sbagliata
La Commissione europea ha presentato la nuova proposta di bilancio finanziario per il settennato 2028-2034. Come ormai accade per quasi tutte le questioni europee, il processo sarà lungo e complesso. È quindi necessario partire con largo anticipo. Chissà se tra due anni e mezzo, quando il bilancio dovrà entrare in vigore, il mondo e le sue priorità saranno ancora quelle di oggi. Di certo, il documento delinea la visione dell’Europa futura immaginata dalla Commissione: un’Europa più grande, con un bilancio che sale a 2 trilioni di euro per il periodo, rispetto agli attuali 1,3. Il problema, a dire il vero, non è tanto la dimensione. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Tassa europea per le imprese: una nuova idea sbagliata
In questa notizia si parla di: europea - tassa - imprese - idea
Commissione europea propone tassa di 2 euro su pacchi dalla Cina - La Commissione europea intende proporre una tassa di 2 euro su ogni pacco di piccole dimensioni che entra in Europa, la maggior parte dei quali proviene dalla Cina.
Una nuova tassa europea sulle grandi aziende - La propone la Commissione europea per finanziare il suo budget colpendo le imprese con fatturato superiore a 100 milioni di euro, ma la proposta ha già trovato l'opposizione dei paesi frugali
Oggi il governo aumenta i pedaggi imponendo una nuova tassa a chi va in vacanza ad agosto. Noi ci stiamo opponendo in parlamento. Giorgia Meloni ha cambiato idea pure su questo. La coerenza, questa sconosciuta. Vai su Facebook
Tassa europea per le imprese: una nuova idea sbagliata; Una nuova tassa europea sulle grandi aziende; IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo.
Tassa europea per le imprese: una nuova idea sbagliata - Nonostante l’aumento significativo — soprattutto se confrontato con le ristrettezze che l’Europa impone a molti Stati membri — il bilancio ... Segnala panorama.it
Unimpresa: la nuova tassa Ue sulle Big colpisce 3.460 aziende in Italia, stangata fino a 2 miliardi - 460 aziende italiane con ricavi annui superiori ai 100 milioni di euro con una stangata che sfiora i 2 miliardi di euro. Si legge su giornaledellepmi.it