Stipendi pubblici via al limite di 240mila euro l'anno per i dipendenti | cosa ha deciso la Consulta
Salta il tetto di 240mila euro l'anno per gli stipendi pubblici. È quando deciso dalla Consulta che hai dichiarato illegittima la norma che fissava un limite massimo retributivo. Ora il parametro tornerà ad essere quello previsto per il trattamento economico del primo presidente della Corte di Cassazione. Vediamo cosa dice la sentenza e cosa cambierà per i dipendenti pubblici. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: pubblici - cosa - stipendi - limite
Barbara D’Urso tra meme e rinascita: cosa ci insegna sul marketing dei personaggi pubblici - Esplora la sorprendente evoluzione di Barbara D’Urso e cosa ci insegna sul marketing dei personaggi pubblici.
La "longa manus" di Cosa nostra sui lavori pubblici di Sciacca: due imputati ammessi al giudizio abbreviato - Giudizio abbreviato per due saccensi indagati per associazione mafiosa. Si tratta di Domenico Friscia di 61 anni e Giuseppe Marciante di 37.
Instagram: “A breve le tue foto e i tuoi video pubblici potrebbero essere visibili nei risultati dei motori di ricerca” – Cosa significa? - Se hai un account Instagram per professionisti, in questi giorni potresti aver ricevuto un messaggio da parte di Meta con un avviso importante: “A breve le tue foto e i tuoi video pubblici potrebbero essere visibili nei risultati dei motori di ricerca”.
Corte Costituzionale: addio al vecchio limite per gli stipendi pubblici - https://laleggepertutti.it/737908_corte-costituzionale-addio-al-vecchio-limite-per-gli-stipendi-pubblici… - #CorteCostituzionale #StipendiPubblici #TettoStipendi Vai su X
Stipendi #NoiPA luglio 2025: importi presto visibili, cosa aspettarsi? Vai su Facebook
Salta il tetto agli stipendi pubblici a 240 mila euro all'anno. La Consulta: la norma è illegittima e va rifatta; Corte Costituzionale: addio al vecchio limite per gli stipendi pubblici; Stipendi pubblici, salta il tetto di 240 mila euro. La decisione della Consulta.
Stipendi pubblici, addio al tetto: la Consulta cancella il limite di 240mila euro - La Consulta cancella il tetto di 240mila euro agli stipendi dei magistrati e dei dipendenti pubblici: non è più considerato costituzionale. Da lanotiziagiornale.it
Rivoluzione stipendi pubblici: via il tetto di 240mila euro per i dipendenti. La Consulta: è illegittimo - I giudici costituzionali tornano al precedente parametro: retribuzioni allineate al trattamento economico del primo presidente della Corte di Cassazione. quotidiano.net scrive