La National Gallery di Washington non vuole esporre una transgender di colore
A my Sherald non ha bisogno di grandi presentazioni. È la donna che ha rivoluzionato il ritratto afroamericano, con i suoi volti intensi, i colori piatti e quel tratto inconfondibile che ha reso iconico il dipinto ufficiale di Michelle Obama. Eppure oggi, il suo nome torna sulle prime pagine non per una nuova opera, ma per un’assenza: quella della sua mostra più importante, American Sublime, cancellata a sorpresa dalla National Portrait Gallery a Washington. Il motivo? Una richiesta che ha il sapore della censura. E che Sherald non ha voluto accettare. Donald Trump, parole crudeli contro i transgender: «Non sarete mai donne» X Una Statua della libertà . 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - La National Gallery di Washington non vuole esporre una transgender di colore
In questa notizia si parla di: national - gallery - washington - vuole
Giorgio Locatelli, uno chef tra i quadri: la cucina italiana conquista la National Gallery di Londra - C’è ancora discussione, tra chi si occupa di cose in apparenza minori: un piatto goloso, inventivo, che in pochi minuti viene demolito in bocca per dare soddisfazione palatale e gastrica, può essere definito opera d’arte, ancorché effimera? Chissà .
Pierre-Auguste Renoir, La raccolta dei fiori, 1875, National Gallery of Art, Washington, Stati Uniti. Vai su Facebook
Buongiorno e lieto 25 luglio cari Alberto,Livia e tutti con #UnSentieroInfinito lungo il quale oggi caro Alberto, ci fai incontrare il grande maestro francese del Rococò #art François Boucher 1703-1770 ''Allegoria della pittura''1765 National Gallery of Art, Washing Vai su X
Washington, la National Gallery interrompe i programmi sulla diversità dopo l'ordine esecutivo di Trump; National Gallery of Art: guida al museo d’arte di Washington DC; Una grande mostra a Londra racconta l’arte senese del Trecento.