Incidenti in aumento | l’Aci di Avellino chiede più educazione e prevenzione
Tempo di lettura: 5 minuti Strade ancora troppo pericolose e comportamenti alla guida spesso irresponsabili: l’allarme arriva dall ’Automobile Club di Avellino. Il presidente Stefano Lombardi, interviene con decisione sui dati diffusi da Istat e ACI relativi all’incidentalità stradale del 2024, che evidenziano una situazione preoccupante: oltre tremila vittime e un calo quasi impercettibile rispetto all’anno precedente. Numeri che, secondo Lombardi, impongono una risposta chiara e coordinata da parte delle istituzioni. L’Aci di Avellino, intanto, rilancia il proprio impegno sul fronte dell’educazione stradale, soprattutto tra i giovani, con l’obiettivo di trasformare la consapevolezza in comportamenti concreti e sicuri. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Incidenti in aumento: l’Aci di Avellino chiede più educazione e prevenzione
In questa notizia si parla di: avellino - incidenti - aumento - chiede
Falsi incidenti ad Avellino, chiuso l’esame dei Carabinieri: 74 sinistri sotto accusa - Oggi, presso il Tribunale di Avellino, si è concluso l'esame testimoniale dei Carabinieri che hanno condotto le indagini sui presunti falsi incidenti stradali.
Maxi inchiesta ad Avellino su falsi incidenti stradali: 58 imputati a giudizio per truffa assicurativa - Avellino – La Procura della Repubblica di Avellino ha formalizzato la richiesta di rinvio a giudizio per 58 persone nell’ambito di un filone bis di una maxi inchiesta su falsi incidenti stradali e truffe ai danni di otto compagnie assicurative operanti nel territorio provinciale.
Il sindaco di Montemarano (Avellino) ha diffuso un frame registrato dalle telecamere: è stata individuata l’automobile usata dalla banda di ladri che si sarebbe resa responsabile di diversi furti Vai su Facebook
Passo del Bracco, troppi incidenti e velocità folli: chiesti controlli e misure urgenti; Allarme furti in Irpinia: assalto a Picarelli, banda di ladri in azione; Incidenti in aumento: l’Aci di Avellino chiede più educazione e prevenzione.