E poi vogliamo combattere l’inverno demografico
Nel paese dove non nascono piĂą bambini, il paese dell’inverno demografico, si licenzia per maternitĂ . Avete letto bene: si perde il lavoro perchĂ© si aspetta un. 🔗 Leggi su Lastampa.it
© Lastampa.it - E poi vogliamo combattere l’inverno demografico
In questa notizia si parla di: inverno - demografico - vogliamo - combattere
Inverno demografico colpirà la Capitanata e la Puglia: 261mila lavoratori in meno entro il 2040 - L’inverno demografico minaccia la competitività del Paese. Entro il 2040 ci saranno 3 milioni e 135mila lavoratori in meno.
Calo demografico, il lungo inverno della Sicilia 273 mila lavoratori in meno (-19,1%) entro il 2040 - L’inverno demografico minaccia la competitività del Paese. Entro il 2040 ci saranno 3 milioni e 135 mila lavoratori in meno.
Lavoro, Parma resiste all’inverno demografico (per ora) - Si dice "inverno demografico", si legge aumento dell’età media della popolazione. Il tema è al centro del rapporto “Rendere la sfida demografica sostenibile”, realizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, presentato, in occasione della conferenza stampa del Festival del lavoro 2025.
«La scuola nel Mezzogiorno ha una funzione insostituibile»; Allarme culle vuote, Papa Francesco e Giorgia Meloni agli Stati Generali della Natalità . La diretta - Papa Francesco: C’è qualcuno che sa guardare avanti con il coraggio di scommettere sulle famiglie, sui bambini, sui giovani?; Meloni: la natalità è una priorità assoluta.