Dazi EU-USA al 15% quali le conseguenze sul mercato europeo dell' automotive?
Che impatto avrà la nuova tariffazione doganale del 15% sul mercato automotive e come ricorrere ai ripari, la grande sfida per i produttori del vecchio continente. 🔗 Leggi su Dday.it
© Dday.it - Dazi EU-USA al 15%, quali le conseguenze sul mercato europeo dell'automotive?
In questa notizia si parla di: mercato - automotive - dazi - conseguenze
Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030 - (Adnkronos) – Secondo il nuovo studio condotto da ANIASA e Bain & Company “Navigare nella nebbia " presentata i nel corso di un evento a Milano, il settore automotive mondiale si trova oggi davanti a un momento di svolta senza precedenti: dopo decenni di espansione, il comparto è entrato ufficialmente in una fase di stagnazione […]
Le auto diesel Euro 5 'fuorilegge' in regione, Federcarrozzieri: "Effetto tsunami sul mercato dell'automotive" - "Lo stop alle auto diesel Euro 5 che scatterà in Emilia Romagna il prossimo primo ottobre causerà un effetto tsunami sul mercato dell’automotive portando a enormi rincari dei prezzi delle autovetture a tutto danno degli automobilisti della regione".
Intel esce dal mercato dell'automotive: chiude la divisione e licenzia - Scelta di ritorno alle origini per Intel che ha deciso di chiudere i suoi investimenti nel mondo dell'automotive per concentrarsi sul core business: data center e computing.
Il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione Ue annunciano di aver raggiunto un accordo con l’Unione europea sui dazi. “Le tariffe saranno al 15% – hanno spiegato i mediatori – gli Stati europei acquisteranno 150 miliardi di doll Vai su Facebook
Dazi EU-USA al 15%, quali le conseguenze sul mercato europeo dell'automotive?; Dazi USA, è arrivato il D-Day: le conseguenze per l’Europa e l’Italia; Trump annuncia dazi del 25% sulle auto: l’impatto sul commercio internazionale.
Dazi EU-USA al 15%, quali le conseguenze sul mercato europeo dell'automotive? - Che impatto avrà la nuova tariffazione doganale del 15% sul mercato automotive e come ricorrere ai ripari, la grande sfida per i produttori del vecchio continente ... Riporta dmove.it