Carta del docente il Ministero ritarda nei pagamenti ai precari e perde tutti i ricorsi La Corte dei Conti indaga sul maxi-debito | ipotesi danno erariale
L’assegnazione della Carta del docente anche agli insegnanti precari rappresenta il risultato di una posizione condivisa da parte della giustizia italiana ed europea. Destinata a finanziare con 500 euro annui la formazione dei docenti, la Carta era inizialmente riservata solo agli insegnanti di ruolo. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: carta - docente - precari - ministero
Carta del Docente: le novità a partire da settembre 2025 - Importanti novità in arrivo per la Carta del docente, lo strumento che consente agli insegnanti di utilizzare un bonus economico per l’aggiornamento professionale.
Carta del docente anche ai precari, Gilda Snadir esulta: “Risultato straordinario, figlio del nostro impegno continuo e costante” - La legge di bilancio 2025 introduce una novità di rilievo per il mondo della scuola: il bonus Carta del docente sarà finalmente esteso anche agli insegnanti con contratto a tempo determinato fino al 30 giugno e al 31 agosto.
Carta docente 2025, cambiano le regole e importi del bonus: quando entrano in vigore le novitĂ - Cambiano le regole per la Carta docente 2025/2026, il bonus fino a 500 euro per l'acquisto di libri, strumenti tecnologi e corsi per l'aggiornamento professionale degli insegnanti.
` Il Ministero annuncia le date di presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per il personale docente, educativo e ATA. Queste le date per la presentazione delle domande per tutto il personale ( doce Vai su Facebook
Carta del docente, il Ministero ritarda nei pagamenti ai precari e perde tutti i ricorsi. La Corte dei Conti indaga sul maxi-debito: ipotesi danno erariale; Carta Docente per i precari: il Ministero sblocca l’erogazione per i ricorrenti; Carta Docente ai precari: la svolta del Ministero.
Carta Docente per i precari: il Ministero sblocca l’erogazione per i ricorrenti - Dopo numerosi solleciti, finalmente il MIM ha attivato una nuova procedura per l’erogazione della Carta Docente, ai docenti che abbiano ottenuto sentenza favorevole. Come scrive tecnicadellascuola.it
Carta docente negata: la Corte dei Conti indaga sul maxidebito - Il ministero non paga i 500 euro ai precari ma perde tutti i ricorsi: 900 l’anno scorso, oltre mille da inizio 2025. Riporta torino.repubblica.it