Asia Cogliandro | Licenziata e minacciata perché incinta Mi dicevano di restituire gli stipendi
Asia Cogliandro, pallavolista centrale del Perugia, ha raccontato di essere stata "licenziata perché incinta": la 29enne pallavolista ha svelato quanto accaduto dopo aver comunicato alla sua società di aspettare un figlio. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: asia - cogliandro - licenziata - incinta
La denuncia di Asia Cogliandro, pallavolista del Perugia: «Sono rimasta incinta e mi hanno buttata fuori» - Asia Cogliandro, quindici anni di carriera tra A1 e A2, ha giocato nel Perugia. Ma ora la pallavolista denuncia a La Stampa il suo “licenziamento” per gravidanza.
La pallavolista Asia Cogliandro (per 15 anni tra A1 e A2) "cacciata dalla sua squadra dopo essere rimasta incinta" - La pallavolista Asia Cogliandro, dopo 15 anni tra A1 e A2, è stata allontanata dalla sua squadra dopo essere rimasta incinta.
Pallavolo, Asia Cogliandro: “Licenziata perché incinta, ho subìto violenza psicologica” - Essere licenziate perché in dolce attesa nel 2025 succede ancora troppo spesso. E nel mondo dello sport non vengono risparmiate neanche le atlete di alto livello.
#AsiaCogliandro - Asia Cogliandro denuncia: licenziata e vittima di violenza psicologica per essere incinta. È ora di stop a ingiustizie e discriminazioni. Vai su X
Pallavolo, l'atleta Asia Cogliandro: “Io licenziata perché incinta'; Asia Cogliandro, pallavolista licenziata dal Perugia perché incinta: «Volevano che mi levassi di mezzo»; Asia Cogliandro: Licenziata e minacciata perché incinta. Mi dicevano di restituire gli stipendi.
Asia Cogliandro: “Licenziata e minacciata perché incinta. Mi dicevano di restituire gli stipendi” - Asia Cogliandro, pallavolista centrale del Perugia, ha raccontato di essere stata "licenziata perché incinta": la 29enne pallavolista ha svelato ... Secondo fanpage.it
Asia Cogliandro, pallavolista licenziata dal Perugia perché incinta: «Volevano che mi levassi di mezzo» - Il caso della giocatrice di Volley di Perugia fa seguito a quello della collega Laura Lugli di qualche anno fa e mostra l'arretratezza giuridica e culturale di alcuni settori di una parte del mondo de ... Si legge su corriere.it