Al cliente non basta l’italianità
Non mi appassiona il tifo a priori per il made in Italy. Semmai mi sforzo di comprendere ma anche lì è opportuno vigilare con attenzione la premura che deve dimostrare di avere lo Stato per quelle poche aziende ritenute davvero strategiche per il Sistema Italia in modo da non inciampare in storie dolorose per tutti come, per esempio, lo sprofondo di Alitalia. Per il resto la palla della partita fra imprese deve circolare liberamente sul terreno del mercato e delle sue regole. Partite fra soggetti privati con la mano pubblica a debita distanza. PerchĂ© quando il Pubblico mette becco in faccende mercantili in genere non ne viene alcunchĂ© di buono. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Al cliente non basta l’italianitĂ
In questa notizia si parla di: cliente - basta - italianitĂ - deve
Non basta entrare in boutique per assicurarsi una delle celebri borse. L'acquisto di una Birkin è sinonimo di un rapporto di lunga data tra casa di moda e cliente - N ella recente serie targata Apple TV+ Your Friends & Neighbors, il personaggio interpretato da Jon Hamm si improvvisa ladro all’interno delle lussuose dimore dei suoi amici imprenditori e maghi della finanza.
Una domanda banale ma non troppo. Quali titoli deve avere uno Skipper (occasionale) ingaggiato (a pagamento) da un cliente che ha preso una imbarcazione in locazione? Vai su Facebook
Al cliente non basta l’italianità ; Banche, il digitale non basta: 9 su 10 la scelgono con gli sportelli fisici; Rassegna Stampa assicurativa18 febbraio 2025.