Accordo Usa-Ue sui dazi Merz | Danno considerevole all’economia della Germania

Anche il cancelliere tedesco Friedrich Merz si è espresso sull’ intesa sui dazi raggiunta tra Stati Uniti e Unione europea, siglata da Donald Trump e Ursula von der Leyen in Scozia. «Non sono soddisfatto di questo risultato, ma penso che non fosse possibile ottenere di più tenendo presente la posizione di partenza che avevamo con gli Usa», ha detto il capo del governo di Berlino incontrando la stampa al termine della riunione del Consiglio di sicurezza: «Sappiamo che l’ economia della Germania subirà un danno considerevole a causa di queste tariffe». LEGGI ANCHE: Perché i dazi segnano la debolezza strategica di un’Europa succube di Trump Sull’intesa riguardante le tariffe doganali si era già espressa in termini poco lusinghieri Parigi, con il primo ministro François Bayrou che ha parlato di «giorno buio» e di « sottomissione » dell’Ue agli Stati Uniti. 🔗 Leggi su Lettera43.it

accordo usa ue sui dazi merz danno considerevole all8217economia della germania

© Lettera43.it - Accordo Usa-Ue sui dazi, Merz: «Danno considerevole all’economia della Germania»

In questa notizia si parla di: dazi - merz - accordo - danno

Dazi: Merz parla con Trump, rapida soluzione controversie commerciali - Francoforte (Germania), 8 mag. (LaPresse) – Il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ha parlato al telefono con il presidente americano, Donald Trump.

Dazi e cessate il fuoco, telefonata Trump-Merz - Il giorno dell’annuncio dell’intesa Usa-Regno Unito e di quello su una maxi-lista di controdazi Ue verso gli Stati Uniti il presidente americano Donald Trump e il nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz hanno convenuto, nel corso di un colloquio telefonico, di voler porre fine “rapidamente” ai contenziosi commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea.

Merz vuole già dettare la linea in Ue: priorità a spesa per la Difesa, dazi e migrazione. “No al debito comune” - Priorità a Difesa, salvaguardia del commercio e delle industrie europee e lotta all’ immigrazione. Poi una nuova spinta diplomatica, con l’auspicio di una tregua “a breve” in Ucraina e la chiamata al premier israeliano Netanyahu.

Intesa Usa-Ue: dazi al 15%, esenti i “prodotti strategici”. Meloni: “C'è ancora da battersi” - Usa: “Da Ue nessuna tassa sulle reti digitali”; Le Borse oggi, 28 luglio. Merz critica l’accordo Usa-Ue sui dazi: “Danni considerevoli”; Dazi Usa al 15% su auto, farmaci e chip. Casa Bianca: Ue non tasserà reti digitali e investirà 600 miliardi.

dazi merz accordo dannoAccordo Usa-Ue sui dazi, critiche anche da Merz: «Danno considerevole all’economia della Germania» - Ue sui dazi, dopo la Francia insorge anche la Germania: «Danno considerevole all’economia tedesca». lettera43.it scrive

dazi merz accordo dannoL'accordo sui dazi mette in allarme l'export italiano: a rischio mercato dell'auto e vino - Bene che si metta «fine all’incertezza», ma l’accordo sui dazi al 15% avrà un costo "rilevante" per le imprese. Lo riporta gazzettadelsud.it

Cerca Video su questo argomento: Dazi Merz Accordo Danno