Una staffetta podistica unisce le città colpite dalle stragi terroristiche

Per non dimenticare: Brescia ha accolto la prima tappa della staffetta podistica per ricordare le città colpite dalle stragi terroristiche, ovvero Milano, Brescia e Bologna. Alle 16.45, i podisti bresciani, con una rappresentativa bolognese, sono partiti dalla sede degli alpini di Roncadelle diretti in città dove, verso le 18, hanno raggiunto piazza della Loggia. Ai podisti si sono uniti i ciclisti di Paciclica, Fiab, Us-Acli e Per.corri la pace. Ad accoglierli, l’assessore Marco Fenaroli, ma anche rappresentanti di Uisp, Aics, Csi, Corrixbrescia, i sindacati, Anpi e Fiamme Verdi, per l’omaggio alla stele dei Caduti di piazza della Loggia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

una staffetta podistica unisce le citt224 colpite dalle stragi terroristiche

© Ilgiorno.it - Una staffetta podistica unisce le città colpite dalle stragi terroristiche

In questa notizia si parla di: città - staffetta - podistica - colpite

Passerà anche da Faenza la fiamma olimpica di Milano Cortina: la staffetta nel cuore della città - Il territorio ravennate vivrà una parte da protagonista nel viaggio verso le Olimpiadi invernali del 2026.

Staffetta tra le “città delle stragi”: "Siamo qui insieme per ricordare" - Una staffetta che unisce le città delle stragi: Milano, Brescia e Bologna. Piazza Fontana nel 1969 colpì al cuore il capoluogo lombardo segnando l’inizio di un periodo di violenza politica.

Momenti di memoria tra Milano, Brescia e Bologna; Tornano la “Corri per il Gaslini” e la staffetta Luni-Genova per consegnare i fondi all’ospedale; Staffetta nel ricordo delle stragi di piazza Fontana, Piazza della Loggia e della stazione di Bologna fa tappa a Peschiera e Paullo.

Cerca Video su questo argomento: Città Staffetta Podistica Colpite