Limone dell’Etnea IGP e il fronte della Prima Guerra Mondiale in Melaverde del 27 luglio
La programmazione televisiva di domenica 27 luglio propone una nuova puntata di Melaverde, trasmissione dedicata alla scoperta delle eccellenze italiane e alle tradizioni del territorio. Condotta da Vincenzo Venuto ed Ellen Hidding, l’evento si distingue per le sue narrazioni coinvolgenti e approfondite sui temi della cultura, dell’agricoltura e del paesaggio. anticipazioni sulla puntata di Melaverde. L’appuntamento si apre con la rubrica intitolata Lo Spazio di Melaverde, che permette agli spettatori di rivivere alcuni dei momenti più significativi delle passate edizioni. La trasmissione è disponibile anche in streaming e on demand tramite l’applicazione Mediaset Infinity. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Limone dell’Etnea IGP e il fronte della Prima Guerra Mondiale in Melaverde del 27 luglio
In questa notizia si parla di: melaverde - luglio - limone - etnea
Melaverde 6 luglio esplora la valle camonica e l’altopiano di asiago - La programmazione televisiva di domenica 6 luglio propone un episodio speciale di Melaverde, trasmesso su Canale 5 alle ore 11:50 circa.
Via dei pescatori a Fano e Alto Adige: scopri la puntata di Melaverde del 13 luglio - In questa giornata, l’attenzione si concentra su un appuntamento televisivo di grande richiamo, trasmesso da uno dei principali canali nazionali.
Melaverde: esplora le coltivazioni di melone in trentino alto adige e mantova il 20 luglio - Le emissioni di domenica 20 luglio di Melaverde si sono concentrate su due regioni italiane di grande rilevanza culturale e naturale: Mantova e il Trentino Alto Adige.
Melaverde 27 luglio, Acireale, limone Etnea, Trentino Alto Adige.
Melaverde, puntata 27 luglio: il limone dell’Etnea IGP e il vecchio fronte della Prima Guerra Mondiale - Vincenzo Venuto percorre il fronte della Prima Guerra Mondiale, dove sorge il rifugio di Michele e della sua famiglia. Come scrive maridacaterini.it