Governare il cambiamento o esserne travolti Lezioni da Milano per una sinistra moderna
C’è voluto il tempo necessario, ma alla fine il fascino potente dello sviluppo ha conquistato anche la sinistra. Il percorso, per la veritĂ , è stato lungo e travagliato. All’inizio si parlava di un argomento destinato soltanto all’interesse dei “lor signori”. Mentre i proletari pensavano ad altro. Parlavano solo di giustizia sociale e di equitĂ nella distribuzione del reddito. Senza minimamente pensare che quel reddito prima di essere redistribuito doveva essere prodotto. Ma questo, appunto, era il compito esclusivo, di “lor signori”. Rinascita, il giornale fondato da Palmiro Togliatti, Organ House dell’intellighenzia comunista, aveva nei confronti dell’argomento una sorta di idiosincrasia. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Governare il cambiamento o esserne travolti. Lezioni da Milano per una sinistra moderna
In questa notizia si parla di: sinistra - governare - cambiamento - esserne
C'è chi pensa di governare con i sentimenti. Sinistra nell'angolo - Il mondo viaggia a mille, e lo fa con una forza che disorienta. Tre notizie, tre terremoti politici che mandano in pezzi le certezze delle sinistre globali, quelle che sognavano un ordine eterno di buonismo, globalismo e diplomazia flaccida.
Pinotti: “Il riarmo è necessario. Anche la sinistra se vuole governare deve essere chiara” - “Non c’è dubbio che purtroppo il contesto nel quale si svolgerà il prossimo vertice Nato tra dieci giorni sia questo: l’aumento delle spese militari sarà necessario.
Gli elettori europei hanno chiesto un cambiamento, in particolare sui temi del Green deal e del contrasto all’immigrazione irregolare. Se ne faccia una ragione la sinistra: la cosiddetta “maggioranza Ursula” non esiste più. Al @quotidiano_nazionale oggi racco Vai su Facebook
Quando la Sinistra è debole: il governo Starmer; In Islanda vincono i socialdemocratici, scompaiono i partiti più a sinistra; Germania. Merz: Sarà Grosse Koalition, colloqui con Spd. Scholz: Fallimento mia responsabilità .