Bocciatura studente con PDP | il TAR Lombardia conferma la decisione del CdC Sentenza
Il TAR della Lombardia ha respinto il ricorso dei genitori di uno studente con patologia cronica, confermando la bocciatura decisa dal Consiglio di classe. Secondo i giudici, nonostante il Piano Didattico Personalizzato (PDP), è indispensabile raggiungere gli obiettivi formativi minimi per essere ammessi alla classe successiva. La vicenda della boccaitura dello studente con patologia cronica . Bocciatura studente con PDP: il TAR Lombardia conferma la decisione del CdC Sentenza . 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: studente - bocciatura - lombardia - conferma
Bocciatura di studente autistico, la scuola replica: ‘Valutato come tutti, senza percorso differenziato’ - Il caso dello studente autistico bocciato in un istituto alberghiero ha sollevato un acceso dibattito.
Bocciatura di uno studente con DSA, il Consiglio di Stato conferma la legittimità della scuola anche con PdP attivo e misure compensative, chiarendo i limiti della tutela e le regole sulle commissioni. SENTENZA - Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4150 del 14 maggio 2025, ha respinto l’appello proposto dalla madre di uno studente con DSA, confermando la non ammissione alla terza classe di un liceo scientifico.
Bocciatura studente con DSA: il Consiglio di Stato conferma la legittimità della scuola - Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4150 del 14 maggio 2025, ha ribadito che la scuola può deliberare la bocciatura di un alunno con DSA anche in presenza di un Piano Didattico Personalizzato attivo.
Studente con patologia cronica bocciato nonostante il PDP, il TAR conferma decisione della scuola e respinge risarcimento: Serve raggiungere obiettivi minimi. SENTENZA; Strumenti compensativi, prove equipollenti e PDP, il TAR respinge la richiesta e spiega perché la bocciatura rappresenti una forma di tutela e non un pregiudizio. SENTENZA; Il centrodestra in Lombardia volta le spalle a 200 mila studenti.