Tre opere di Lorenzo Lotto per l’inaugurazione del nuovo Museo Diocesano di Bergamo
Bergamo. Sono tre dipinti di Lorenzo Lotto il cuore della collezione che inaugura il nuovo Museo Diocesano Adriano Bernareggi di Bergamo, le cui porte apriranno il 27 settembre 2025 in CittĂ Alta, tra la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Cappella Colleoni e l’attuale Curia. Si tratta della celebre TrinitĂ , proveniente dalla chiesa di Sant’Alessandro della Croce in via Pignolo, dell’ Assunzione di Maria della parrocchia di Celana (Caprino Bergamasco), tra le opere rinascimentali piĂą preziose presenti in Diocesi, e della Madonna con GesĂą Bambino in trono, San Giuseppe, San Bernardino da Siena, San Giovanni Battista, Sant’Antonio abate e angeli, conosciuta anche come “Pala di San Bernardino”, capolavoro assoluto del Genio veneziano del Rinascimento, proveniente dall’altare della chiesa di San Bernardino in via Pignolo, che sarĂ esposta all’interno dell’Aula Picta. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Tre opere di Lorenzo Lotto per l’inaugurazione del nuovo Museo Diocesano di Bergamo
In questa notizia si parla di: bergamo - opere - lorenzo - lotto
Variante alla Lecco-Bergamo, intanto proseguono le opere nella vicina Cisano - Procedono i lavori del primo lotto della variante di Cisano Bergamasco, opera cofinanziata da Regione Lombardia con 5 milioni di euro e tassello fondamentale per potenziare il collegamento stradale Lecco-Bergamo.
Le opere di Cattelan provocano e interrogano la città di Bergamo - La mostra dell’artista, inserita ne «Il Biennale delle Orobie - Pensare come una montagna» e destinata a scatenare il dibattito, potrà essere visitata fino al 26 ottobre
Bergamo, da via Paglia alla terza vasca di Astino: 13 milioni del tesoretto vanno in opere - L’ASSESTAMENTO DI BILANCIO. Parte dell’avanzo (oltre 22 milioni) per nuovi investimenti. Il Comune aumenta i fondi per rifare la strada del centro (più via Bonomelli) e finanzia la progettazione della «V3».
Una tappa alla Accademia Carrara di Bergamo ? e un incontro che lascia il segno: la Pala di San Bernardino di Lorenzo Lotto Un’opera che parla con gli occhi dei santi, con la luce dorata del Rinascimento e con una bellezza che attraversa i secoli ? Vai su X
Tre opere di Lorenzo Lotto per l’inaugurazione del nuovo Museo diocesano di Bergamo; Tre opere di Lorenzo Lotto per l’inaugurazione del nuovo Museo Diocesano di Bergamo; A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto.
Tre opere di Lorenzo Lotto per l’inaugurazione del nuovo Museo diocesano di Bergamo - La «Pala di San Bernardino» in esposizione temporanea all’interno dell’Aula Picta. Scrive ecodibergamo.it
A Bergamo e dintorni per capolavori d'arte e natura: da Lorenzo Lotto alle Cascate del Serio - Sulle tracce dell’artista veneziano, noto soprattutto per la Pala di San Bernardino, capolavoro ospitato eccezionalmente nell’Accademia Carrara, ma anche per cogliere una delle rarissime occasioni di ... Segnala msn.com