Pesci velenosi anche mortali seppie scomparse | cosa evitare se andate al mare in Italia

Le seppie scarseggiano e le triglie sono decimate, mentre alcuni pesci tossici arrivati dal Mar Rosso mettono a rischio la pesca. Ma anche la vita umana. Per non parlare del granchio blu, che continua a danneggiare le reti e a uccidere le vongole nostrane. È la situazione dell'Adriatico, ma anche. 🔗 Leggi su Today.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: pesci - seppie - velenosi - mortali

Nuovi pesci letali per l'uomo, specie aliene (commestibili) e seppie scomparse: la guerra invisibile nell'Adriatico tropicale - Le seppie scarseggiano e le triglie sono decimate, mentre alcuni pesci tossici arrivati dal Mar Rosso mettono a rischio la pesca e la vita umana.

Pesci velenosi (anche mortali), seppie scomparse: cosa evitare se andate al mare in Italia - Aumentano le segnalazioni di specie tropicali: pesci scorpione e vermocani, dall'Adriatico alla Sicilia, dalla Puglia alla Calabria. Secondo today.it

Meduse e pesci velenosi dei nostri mari: cosa fare (e cosa non fare) se si viene punti. «Ma non uccideteli» - Gli esemplari presenti nel Mediterraneo in genere non sono mortali per l'uomo, ma rilasciano sostanze tossiche e urticanti. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Pesci Seppie Velenosi Mortali