Licenziamenti nelle piccole imprese bocciato il tetto ai risarcimenti
In questi anni la materia dei licenziamenti ha dato spazio a un ampio contenzioso presso il giudice del lavoro. E se frequentemente nel mirino della magistratura sono finite le violazioni delle aziende, questa volta, con la sentenza n. 118 della Corte Costituzionale, è la stessa legge a cadere sotto la scure della Consulta. In caso di accertato licenziamento illegittimo nelle piccole imprese, l’ indennità risarcitoria per gli assunti dal 7 marzo 2015 non può più essere stabilita secondo il restrittivo criterio delle sei mensilità di stipendio. Il tetto vìola i principi di non discriminazione e, alla Corte, non appare affatto aderente a quella logica “ristorativa” che dovrebbe tutelare economicamente il lavoratore ingiustamente espulso dall’azienda. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Licenziamenti nelle piccole imprese, bocciato il tetto ai risarcimenti
In questa notizia si parla di: licenziamenti - imprese - bocciato - tetto
Referendum 8/9 giugno 2025: cosa cambia con il SI per i licenziamenti nelle piccole imprese? - Il secondo quesito del Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 riguarda un aspetto chiave della tutela dei lavoratori nelle unità produttive con meno di 15 dipendenti (o cinque se agricole), come previsto dalla legge 604/1966.
Consulta: “Per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese pochi 6 mesi di risarcimento”, era uno dei quesiti del referendum - Per Unimpresa "la sentenza introduce un importante principio di tutela individuale, ma rischia di avere conseguenze sulla tenuta delle aziende Secondo una sentenza della Consulta per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese sono pochi 6 mesi di risarcimento.
Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: incostituzionale il tetto di sei mensilità! - Unimpresa: “La sentenza introduce un importante principio di tutela individuale, ma rischia di avere conseguenze sulla tenuta delle aziende”.
#Unimpresa su #LaRepubblica - Licenziamenti Jobs Act, bocciato dalla Consulta il tetto ai risarcimenti https://unimpresa.it/la-repubblica-licenziamenti-jobs-act-bocciato-dalla-consulta-il-tetto-ai-risarcimenti/68652… #Lavoro #Imprese #Licenziamenti #Microi Vai su X
Licenziamenti nelle piccole imprese, bocciato il tetto ai risarcimenti; Avvenire – Pmi, licenziamenti e risarcimenti. Bocciato il tetto delle 6 mensilità; Licenziamenti, incostituzionale il tetto dei sei mesi di indennizzo.
Licenziamento illegittimo, bocciato il tetto di 6 mesi: ecco perché è incostituzionale e cosa cambia - La Corte dichiara insufficiente il risarcimento di 6 mesi per licenziamenti illegittimi. Si legge su tag24.it
Licenziamenti illegittimi piccole imprese: no al tetto per la tutela risarcitoria - La Consulta: nei licenziamenti illegittimi delle piccole imprese, niente tetto al risarcimento. Segnala diritto.it