Le bandiere dei Canneti

Le bandiere biancazzurre dei Canneti voleranno, ancora una volta, nel cielo della Repubblica di San Marino. Domani, stasera e domani il Gruppo sbandieratori del Quartiere di Canneti si esibirĂ  nelle strade e nelle piazze del centro storico del Repubblica del Monte Titano, per l’edizione 2025 delle Giornate Medioevali. Una lunga storia biancazzurra. E’ dal 1996 che in modo costante e continuativo, i Canneti sono presenti a San Marino, sia per le Giornate Medioevali, sia per il raduno nazionale della Lam - Lega Arcieri Medievali, di cui sono fra i fondatori. Nel corso degli anni, non sono mancati riconoscimenti e onorificenze: come il Collare d’Oro nei primi anni Duemila, nel Palazzo del Governo. 🔗 Leggi su Lanazione.it

le bandiere dei canneti

© Lanazione.it - Le bandiere dei Canneti

In questa notizia si parla di: canneti - bandiere - repubblica - marino

Le Bandiere ai Canneti Gli Archi al Borgo - Le Bandiere vanno ai Canneti, gli Archi al Borgo. Finisce così la 63esima Festa del Barbarossa, che si è svolta ieri a San Quirico, in una giornata con temperature molto elevate e con tanto pubblico, ed una organizzazione minuziosa e attenta dell’Ente Autonomo Barbarossa.

Le bandiere dei Canneti; Il Medioevo in Val d’Orcia si colora di bianco e azzurro l’8 e il 9 giugno; Le bandiere dei Canneti di San Quirico nel cielo di San Marino. Giornata da ricordare con la fotogallery di Linda Bernazzi.

canneti bandiere repubblica marinoSbandieratori e tamburini dei Canneti alle Giornate Medioevali di San Marino - Le bandiere biancazzurre dei Canneti voleranno, ancora una volta, nel cielo della Repubblica di San Marino. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Canneti Bandiere Repubblica Marino