Braccio di ferro legale tra San Marino e TikTok | Misure per la verifica dell’età insufficienti Scatta la multa da 3,5 milioni per il colosso cinese
San Marino non arretra: per la seconda volta in pochi mesi, la piccola Repubblica riesce a imporre il rispetto delle proprie regole a un colosso mondiale della tecnologia. Dopo la multa da 3,5 milioni di euro inflitta a TikTok a febbraio per violazioni in materia di protezione dei dati personali, il Tribunale della Repubblica ha respinto il ricorso presentato dalla piattaforma, confermando in toto il provvedimento del Garante sammarinese. Al centro della vicenda, l’insufficienza – secondo l’Autorità – delle misure adottate da TikTok per verificare l’età dei suoi utenti. La verifica dell’età su TikTok. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: marino - tiktok - multa - braccio
San Marino batte TikTok: respinto il ricorso del colosso cinese - San Marino, 25 luglio 2025 – Ricorso respinto. Per la seconda volta nel giro di qualche mese San Marino batte il colosso cinese dei social network ‘TikTok’.
San Marino vince la causa con TikTok: si terrà la multa da 3,5 milioni. “Violata privacy dei minori” - Il colosso cinese aveva impugnato la sanzione e ha perso. Per il Garante non ha adottato modalità di verifica delle identità degli under 16 che, secondo le norme in vigore sul Titano, devono chiedere il consenso ai genitori per iscriversi ai social network
BRACCIO DI FERRO Come riporta Il Resto del Carlino, è stato respinto il ricorso del colosso cinese dei social nei confronti dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Restano nelle casse del Titano i 3,5 milioni di euro di multa. Vai su Facebook
Braccio di ferro legale tra San Marino e TikTok: «Misure per la verifica dell'età insufficienti». Scatta la multa da 3,5 milioni per il colosso cinese; San Marino batte TikTok: respinto il ricorso del colosso cinese; Trattamento dei dati personali, San Marino vince contro TikTok in Tribunale.
San Marino batte TikTok: respinto il ricorso del colosso cinese - Secondo l’Autorità garante dei dati personali della Repubblica, non sono state adottate modalità di verifica delle identità dei minori. msn.com scrive
Braccio di ferro legale. San Marino batte Tik Tok, respinto il ricorso del colosso cinese - Secondo l’Autorità garante dei dati personali della Repubblica, non sono state adottate modalità di verifica delle identità dei minori. Lo riporta libertas.sm