Suicidio assistito la sentenza della Consulta riaccende il dibattito

Firenze, 25 luglio 2025 – La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile l'intervento attivo di un'altra persona nella somministrazione del farmaco in caso di suicidio assistito. Il ricorso riguarda una donna toscana paralizzata dal collo in giù che, pur avendo i requisiti per accedere al suicidio assistito, non può auto somministrarsi il farmaco. Una decisione che riaccende il mai sopito dibattito sul fine vita e vede nuovamente contrapporsi i due schieramenti in Parlamento e nella società civile. Con la sentenza depositata oggi la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell'articolo 579 del codice penale sollevate dal Tribunale di Firenze riguardo il reato di omicidio del consenziente. 🔗 Leggi su Lanazione.it

suicidio assistito la sentenza della consulta riaccende il dibattito

© Lanazione.it - Suicidio assistito, la sentenza della Consulta riaccende il dibattito

In questa notizia si parla di: suicidio - assistito - riaccende - dibattito

Fine vita, governo impugna legge su suicidio assistito della Regione Toscana, Zanettin (Forza Italia): "Serve cautela, materia delicata"; Schlein: "Codardi" - Il Cdm ha deciso di impugnare la legge sul fine vita della Regione Toscana, Zanettin: “Stiamo lavorando con il senatore Ignazio Zullo (FdI) per predisporre un testo base da presentare alle commissioni.

“Ipocrisia tutta italiana”, Zaia insiste sul suicidio assistito: “Non è un tema politico ma etico e manca una legge” - Dopo l’impugnazione da parte del governo Meloni della legge sul fine vita della Regione Toscana, torna a parlare di suicidio assistito il presidente della Regione Veneto Luca Zaia (che preferisce parlare di “gestione del fine vita”) che al Corriere della Sera, Zaia bolla come “ ipocrisia tutta italiana ” il limbo in cui vengono lasciati i malati e i pazienti nonostante dal 2019 ci sia una sentenza della Consulta (sentenza Dj Fabo-Cappato) che ha stabilito i criteri di accesso alla morte volontaria.

Suicidio assistito, anche a Perugia parte la raccolta firme per la legge regionale - Perugia, 16 maggio 2025 -  “Oggi Laura ha lanciato la raccolta firme in Umbria sulla legge Liberi subito.

L'Emilia-Romagna e lo stop alle regole sul fine vita: il caso Laura Santi riaccende i riflettori; Suicidio assistito, è morta Laura Santi: la giornalista perugina ha scelto di porre fine alla sua sofferenza; “Vi chiedo di essere umani”: l’ultimo appello di Laura Santi riaccende il dibattito sul fine vita.

suicidio assistito riaccende dibattitoSuicidio assistito: il caso di Laura Santi riapre il dibattito sul fine vita - La giornalista di Perugia Laura Santi, 50 anni, affetta da sclerosi multipla, ha fatto ricorso al suicidio assistito. panorama.it scrive

suicidio assistito riaccende dibattitoFine vita: Bazoli, 'Corte chiude dibattito, Ssn necessario, testo va cambiato' - “L'ennesima sentenza della corte sul fine vita mi pare chiuda il dibattito e ogni possibile dubbio sul ruolo del servizio sanitario nazionale". Come scrive lanuovasardegna.it

Cerca Video su questo argomento: Suicidio Assistito Riaccende Dibattito