Meta rinuncia alla pubblicità su politica e temi sociali nell’Unione europea
Il 25 luglio l’azienda statunitense Meta, che controlla i social network Facebook e Instagram, ha annunciato che a partire da ottobre non autorizzerà più la pubblicità su politica e temi sociali all’interno dell’Unione europea. Leggi. 🔗 Leggi su Internazionale.it
© Internazionale.it - Meta rinuncia alla pubblicità su politica e temi sociali nell’Unione europea
In questa notizia si parla di: meta - pubblicità - politica - temi
Meta lancia la pubblicità su WhatsApp, collegata agli account Facebook e Instagram - L'azienda parla di un sistema che “rispetta la privacy”, ma potrebbe utilizzare la profilazione sui suoi social network per selezionare gli annunci.
Meta abbonamenti per togliere la pubblicità, 7,99 euro ad account - Meta ha lanciato in Italia il suo abbonamento ad-free per Facebook e Instagram con tariffe a partire da 7,99 euro al mese.
Meta annuncia che in Ue non sarà più possibile acquistare pubblicità a sfondo politico: “Regole troppo onerose” - Meta, la società di Mark Zuckerberg proprietaria di Facebook e Instagram, annuncia che da ottobre nell’ Unione europea non sarà più possibile acquistare inserzioni a sfondo politico, elettorale e sociale.
#Meta: in Europa stop alla pubblicità su politica e temi sociali Vai su X
Meta, nell’Ue stop alla pubblicità politica e sui temi sociali; Instagram e Facebook bloccano la pubblicità su politica e temi sociali in Europa; Meta rinuncia alla pubblicità su politica e temi sociali nell’Unione europea.