La scure di Meta sulla pubblicità politica in Europa | Stop da ottobre le norme di Bruxelles sono troppo complicate
Rischia di provocare una rivoluzione o, meglio, una controrivoluzione nella comunicazione politica l’annuncio fatto oggi da Meta: in Europa «non sarĂ piĂą consentita la pubblicitĂ politica» sulle sue piattaforme, Facebook e Instagram. La decisione è stata motivata con «l’inapplicabilità » delle norme di Bruxelles. Meta in Europa vieta la pubblicitĂ politica su Facebook e Instagram. «Si tratta di una decisione difficile», si legge nella comunicazione del gruppo di Mark Zuckerberg, che spiega che «non consentirĂ piĂą la pubblicitĂ politica, elettorale e su temi sociali sulle sue piattaforme nell’Unione europea, a causa dei requisiti inapplicabili» di un regolamento europeo sulla trasparenza nella pubblicitĂ politica. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - La scure di Meta sulla pubblicità politica in Europa: «Stop da ottobre, le norme di Bruxelles sono troppo complicate»
In questa notizia si parla di: meta - politica - europa - scure
Valeria Solarino: «Se la politica ti dice di andare al mare invece che votare, allora c’è un problema serio. L’amore? Funziona solo se siamo interi, non metà di nessuno» - Per l'attrice essere madrina del Taormina Film Festival è un modo per affrontare tematiche importanti: il cinema che deve tornare al centro, il referendum come strumento da difendere, la parità ancora lontana, l’amore come scelta libera, il tennis e «l’odio che in fondo è amore, perché ti definisce»
Meta, in Ue stop inserzioni a pagamento su sociale o politica - A partire da ottobre Meta non consentirĂ piĂą nell' Ue la pubblicazione di inserzioni a pagamento relative a temi sociali, elettorali e politici.
Tutti lo prendevano per pazzo eppure oggi ha 50mila clienti e la sua idea imprenditoriale fa “scuola” in Italia e presto in Europa. Questa è la storia di Nicola Oselladore, veneto doc che, partendo dall'acquisto di due #galline, ha deciso di cambiare vita. Oggi cre Vai su Facebook
La scure dei dazi di Trump sui mercati globali; Il mercato Usa festeggia la vittoria di Trump: l’Europa trema?; Tagli a Palazzo Chigi: dalle auto blu alle mense fino alle trasferte, ecco cosa cambia. «Scattano le regole Ue.
Instagram e Facebook bloccano la pubblicità su politica e temi sociali in Europa - Meta spiega la decisione "alla luce dei requisiti impraticabili e delle incertezze giuridiche introdotte dal regolamento europeo sulla trasparenza e il targeting della pubblicità politica (Ttpa)" ... Da msn.com
Meta rinuncia alla pubblicità su politica e temi sociali nell’Unione europea - Il 25 luglio l’azienda statunitense Meta, che controlla i social network Facebook e Instagram, ha annunciato che a partire da ottobre non autorizzerà più la pubblicità su politica e temi sociali all’i ... Lo riporta internazionale.it