Ho letto il mio diario d’infanzia e ora mi sento meno in colpa come genitore | il racconto di una mamma
Dopo aver riletto il diario scritto da bambina negli anni ’90, una madre australiana ha raccontato come questo tuffo nel passato le abbia cambiato prospettiva sulla genitorialità. Cresciuta in un clima familiare sereno, nonostante junk food, film poco adatti e orari sballati, ha capito che una volta i genitori non erano perfetti, ma riuscivano comunque a crescere figli sereni: "Siamo tutti imperfetti e va bene così". 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: diario - letto - infanzia - sento
“Caldo rovente e detenuti accatastati, il carcere una tortura”. Il diario di Gianni Alemanno letto dal Pd - Roma, 2 luglio 2025 - “Qui dentro si muore di caldo, ma la politica dorme (con l'aria condizionata)".
Autrice: Pia Pera Casa editrice: Ponte alle Grazie Un testo lirico, a metà strada tra diario e racconto. Penna scorrevolissima e spontanea; l'autrice dimostra un dono travolgente di narrare concetti difficili in modo, apparentemente, semplice. È la storia di una ma Vai su Facebook
Michelle Hunziker e Belen in lacrime, i segreti più intimi svelati nel dialogo da brividi: «Ignorate i giudizi; Michelle Impossible, Hunziker e Belen divine: il confronto è da brividi.
“Ho letto il mio diario d’infanzia e ora mi sento meno in colpa come genitore”: il racconto di una mamma - Dopo aver riletto il diario scritto da bambina negli anni ’90, una madre australiana ha raccontato come questo tuffo nel passato le abbia cambiato prospettiva ... Scrive fanpage.it