Cina | rapporto think tank illustra modello OPEN per tutela patrimonio culturale

Un rapporto che illustra il modello innovativo cinese per la tutela del patrimonio culturale e’ stato pubblicato oggi dallo Xinhua Institute, un think tank affiliato all’agenzia di stampa Xinhua. Secondo il rapporto, i concetti e le pratiche della Cina contemporanea in materia di tutela del patrimonio culturale sono meglio riassunti nel paradigma di innovazione “OPEN”, che sta per Originality Contribution, Prioritizing Protection, Enhancing Collaboration, and Necessary Guarantee (Contributo all’originalita’, priorita’ alla protezione, rafforzamento della collaborazione e garanzia necessaria”), secondo il rapporto. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

cina rapporto think tank illustra modello open per tutela patrimonio culturale

© Romadailynews.it - Cina: rapporto think tank illustra modello “OPEN” per tutela patrimonio culturale

In questa notizia si parla di: rapporto - tutela - patrimonio - culturale

Boom di minorenni al lavoro e infortuni in crescita: il Rapporto UNICEF svela numeri inediti, regioni sorvegliate speciali e le falle nella tutela dei ragazzi tra scuola e impiego - Il 3° Rapporto statistico UNICEF Italia sul lavoro minorile fotografa una realtà in crescita: negli anni successivi alla pandemia, il numero dei lavoratori minorenni (15-17 anni) ha registrato un incremento costante, passando da 51.

Settimana Patrimonio Culturale: l’evento di Udine; L’attività del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale nel 2022; Italia a Onu Ginevra: patrimonio culturale e diritti umani, un rapporto da riconoscere edifendere.

rapporto tutela patrimonio culturaleCina: rapporto think tank evidenzia approcci nazionali a tutela del patrimonio culturale - Un rapporto che evidenzia l'approccio innovativo della Cina alla tutela del patrimonio culturale e' stato pubblicato oggi dallo Xinhua Institute, un think ... romadailynews.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Rapporto Tutela Patrimonio Culturale