Rifiuti pericolosi fabbricati e stalle abusive | i carabinieri sequestrano depositi e segnalano 11 persone
Un vero e proprio bltz a lungo raggio nel territorio di Ravanusa. I carabinieri specializzati del Centro anticrimine natura di Agrigento, supportati dai militari della locale stazione dei carabinieri, dal personale tecnico dell’Arpa e dell’Asp di Agrigento hanno eseguito una serie di controlli a. 🔗 Leggi su Agrigentonotizie.it
In questa notizia si parla di: carabinieri - rifiuti - pericolosi - fabbricati
Sospesa autorizzazione per impianto rifiuti dopo il blitz dei carabinieri - Autorizzazione unica ambientale sospesa con la conseguenza che l'attivitĂ di smaltimento di scarti edili non possa essere effettuata.
Blitz dei carabinieri forestali: rifiuti speciali interrati, sequestro e due denunce - Capalbio (Grosseto), 17 luglio 2025 – Rifiuti speciali interrati in una zona agricola, scattano le denunce e il sequestro dell’area.
Danno fuoco a un cumulo di rifiuti e cercano di scappare alla vista dei carabinieri - Stavano dando fuoco ad un cumulo di rifiuti ammassati su una strada interpoderale di via Don Salvatore Vitale a Villa Literno quando sono stati sorpresi dai carabinieri della locale stazione su segnalazione dei militari dell'esercito italiano impegnati nell'operazione 'Strade Sicure'.
Rifiuti pericolosi, fabbricati e stalle abusive: i carabinieri sequestrano depositi e segnalano 11 persone; Lotta allo sversamento incontrollato di rifiuti. Intensificati i Controlli da parte dei Carabinieri della Stazione di Carpinone.; Dopo Torino anche il Salento vittima dalle discariche abusive.
Fabbricati come discariche all’Isuledda: il gip convalida il sequestro dei carabinieri del Noe - Palau Il gip del tribunale di Tempio Alessandro Cossu ha convalidato il sequestro eseguito d’iniziativa nei giorni scorsi dai carabinieri del Noe di Sassari, all’ Isuledda. Riporta msn.com
Lusciano, blitz dei carabinieri nei cantieri edili: denunciate 2 persone e sequestrati rifiuti speciali - Operazione congiunta dei Carabinieri della locale stazione, dell' Ispettorato del Lavoro e del Nucleo Forestale dei Carabinieri di Marcianise ... Scrive ilcrivello.it