Porta Portese gli operatori irregolari contro il restyling | Non vogliamo aprire la partita Iva
“Una omologazione brutale che cancellerà l’anima vera del mercato”. E’ questo il pensiero di alcuni operatori del mercato di Porta Portese, gli irregolari assidui frequentatori ma senza titolo, riuniti in due distinte associazioni con circa 90 iscritti.Malumori per il restyling di Porta PorteseIl. 🔗 Leggi su Romatoday.it
In questa notizia si parla di: porta - portese - operatori - irregolari
Porta Portese TTS Street Food - Torna, dal 23 al 25 maggio, il Porta Portese TTS Street Food all’interno del Mercato di Porta Portese.
Così il mercato di Porta Portese è diventato la nuova miniera d'oro dei reseller (Video) - A Porta Portese, il mercato storico più grande di Roma, nel cuore di Trastevere, un paio di jeans Levis costa un euro e una giacca in pelle quindici.
Arriva nelle sale "Non chiudete quella porta", il film documentario dedicato al mercato di Porta Portese - Arriva nelle sale dal 9 giugno "Non chiudete quella porta" di Francesco Banesta e Matteo Vicentini Orgnani, il film documentario dedicato a uno dei luoghi più mitologici della capitale d’Italia, e un transito umano, antopologico, storico, di rara potenza: il mercato di Porta Portese.
Porta Portese, gli operatori irregolari contro il restyling: Non vogliamo aprire la partita Iva; Rivoluzione Porta Portese, nuovi banchi e spazi sicuri. Pronto il restyling del mercato domenicale; Porta Portese aspetta il restyling del mercato. Ecco i dati del censimento dei banchi.
Porta Portese si rinnova: al via il progetto per un mercato più ordinato, sicuro e accessibile - A illustrare il piano, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, insieme al presidente del municipio XII, Elio Tomassetti ... Secondo romatoday.it
Porta Portese, partito il restyling dello storico Mercato: nuovi banchi e servizi, sarà pronto nel 2026. E spunta anche il logo - Il sindaco Gualtieri: «Sarà ordinato e sicuro ma manterrà l'identità popolare» ... Si legge su msn.com