Pacemaker bicamerale senza fili a una bambina di 11 anni tra i primi nel mondo

È arrivata al Meyer in gravi condizioni, per le conseguenze di una cardiopatia congenita e i medici la hanno salvata grazie all’impianto di un pacemaker bicamerale senza fili. Si tratta del primo caso pediatrico in Toscana, il secondo in Italia e tra i primi cinque nel mondo. La bambina, 11 anni. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: pacemaker - bicamerale - fili - bambina

La cardiologia del futuro. Impiantato al San Luca il primo pacemaker bicamerale senza fili - Impiantato con successo nel laboratorio di Cardio-stimolazione dell’ospedale “San Luca” di Lucca il primo pacemaker bicamerale senza fili, una rivoluzione tecnologica nel campo dell’aritmologia fattibile oggi in pochi ospedali italiani, ma in futuro certamente disponibile per un numero crescente di pazienti.

Cuore, bambina salva grazie a pacemaker senza fili. Secondo caso in Italia, quinto al mondo; Meyer, salvata bambina di 11 anni con un pacemaker senza fili; Al Meyer impiantato pacemaker bicamerale senza fili a una bambina di 11 anni: tra i primi 5 interventi nel mondo.

pacemaker bicamerale fili bambinaAl Meyer un pacemaker senza fili a una bambina di 11 anni, primo caso in Italia - È arrivata al Meyer in gravi condizioni, per le conseguenze di una cardiopatia congenita e i medici la hanno salvata grazie all’impianto di un pacemaker ... Lo riporta gonews.it

pacemaker bicamerale fili bambinaPacemaker senza fili a una bambina, tra i primi al mondo - FIRENZE: L'intervento è stato eseguito al Meyer con una tecnica mini- Riporta toscanamedianews.it

Cerca Video su questo argomento: Pacemaker Bicamerale Fili Bambina