L’arte finita nel mirino | Non è un’opera massonica L’esperto | vi spiego perché
La rimozione da piazza del Popolo dell’opera in travertino ha generato non poche perplessità anche tra gli esperti del mondo dell’arte dei segni. A spiegare in maniera dettagliata il significato dei simboli rappresentati sulla scultura è stato il professor Fabio Di Nicola, semiologo e docente all’Università degli studi internazionali di Roma. Come giudica l’opera finita al centro della diatriba? "Quest’opera è una porta o ‘ostium’. L’intenzione dell’artista è quella di invitare a varcarla. Ho notato che è stata posta vicino ad un luogo di culto cristiano e questo potrebbe aver generato equivoci, ma in realtà non è così. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - L’arte finita nel mirino: "Non è un’opera massonica". L’esperto: vi spiego perché
In questa notizia si parla di: opera - arte - mirino - massonica
Mostra 'Ivan. L’opera, l’arte e il pensiero' al Fortilizio della Cittadella - Apre venerdì 9 maggio, presso il Fortilizio della Cittadella, la mostra 'Ivan. L’opera, l’arte e il pensiero', dedicata a Ivan Montagnani, a cinque anni dalla sua scomparsa.
Cosa succede quando un’opera d’arte ricompare dal nulla? Il Quadro Rubato lo racconta con intelligenza e ironia - N el 1939, durante le razzie naziste, il dipinto I Girasoli di Egon Schiele sparisce. Si pensa perduto per sempre, finché molti anni dopo non riappare in una casa della provincia francese.
A Roma puoi fare colazione ‘dentro’ un’opera d’arte tra angeli e sibille - Avete mai pensato di fare colazione all’interno di una location che sembra un’opera d’arte? A Roma oggi è possibile grazie alla realizzazione di posti strepitosi dove potersi coccolare tra una visita culturale e storica in giro per la città eterna.
L’arte finita nel mirino: Non è un’opera massonica. L’esperto: vi spiego perché.
L’arte finita nel mirino: "Non è un’opera massonica". L’esperto: vi spiego perché - Il professor Fabio Di Nicola, semiologo e docente all’Università degli studi internazionali di Roma: "Manca la famosa ‘G’, solitamente al centro del simbolo". Da msn.com
L’opera nel mirino: "Segni massonici". I frati fanno rimuovere la scultura in piazza - Lo sconcerto dell’artista, Lavinio Velenosi: "Sorpreso e amareggiato. Lo riporta msn.com