La trasparenza salariale diventa realtà dal 2026

Per contrastare il gender pay gap il Parlamento europeo nel 2023 ha approvato la direttiva sulla trasparenza salariale (970), che entro giugno 2026 tutti gli Stati membri dovranno adottare. Gli obblighi delle aziende. 🔗 Leggi su Ildifforme.it

la trasparenza salariale diventa realt224 dal 2026

© Ildifforme.it - La trasparenza salariale diventa realtà dal 2026

In questa notizia si parla di: trasparenza - salariale - diventa - realtà

Buste paga, le nuove regole sulla trasparenza salariale: così dovranno essere adeguati gli stipendi - Parità di genere, un’ora lavorata da una donna è pagata in media il 12% in meno di quella di un uomo di pari posizione.

Ancora un anno per recepire la direttiva che vieta il “segreto salariale”: trasparenza sugli stipendi dei colleghi - L’Italia ha ancora un anno di tempo. Entro il 7 giugno 2026 dovrà recepire la Direttiva europea 2023/970, entrata in vigore nell’agosto 2023, che vieta il segreto salariale e in nome della parità di retribuzione tra uomini e donne dispone che i lavoratori abbiano il diritto di conoscere gli stipendi dei colleghi che svolgono le loro stesse mansioni.

Trasparenza salariale e Gender pay gap: le nuove regole UE sugli stipendi dal 2026 - Gender pay gap – Dal 2026, la direttiva UE sulla trasparenza salariale rivoluzionerà il mondo del lavoro.

La trasparenza salariale diventa realtà dal 2026; Blog | La trasparenza salariale diventa realtà nel 2026; L’Europa chiama: verso una nuova cultura della trasparenza salariale.

Cerca Video su questo argomento: Trasparenza Salariale Diventa Realtà