Il conto corrente ora è un diritto
Le banche avranno l’obbligo di stipulare i conti correnti e di non recedere in presenza di saldi attivi, salvo casi gravi come riciclaggio e terrorismo. La proposta Romano-Bagnai che riconosce per tutti il diritto al conto ha passato ieri l’esame dell’Aula della Camera con voto bipartisan e si appresta ora ad approdare in Senato, sempre piĂą vicina a diventare legge. In un Paese come l’Italia che conta 48 milioni di conti correnti, in aumento secondo la Fabi del 13% rispetto al 2019, il provvedimento si pone l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei cittadini che hanno visto chiudere, «unilateralmente e senza motivo», il rapporto di conto corrente dalla propria banca, pur in presenza di saldi attivi, costringendoli, per effetto delle segnalazioni interbancarie, a non poter piĂą disporre delle proprie provviste. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Il conto corrente ora è un diritto
In questa notizia si parla di: conto - diritto - corrente - conti
Conto corrente come diritto: le banche non potranno rifiutarsi di aprirne uno né chiuderlo in modo unilaterale - Il conto corrente potrebbe diventare presto uno dei diritti fondamentali dei cittadini italiani, con tutta una serie di conseguenze su quelli che sono gli equilibri che ad oggi regolano il rapporto tra istituti di credito e correntisti.
Diritto al conto corrente: la proposta di legge che cambia le regole bancarie - Una nuova proposta legislativa, giĂ approvata in prima lettura dalla Camera dei deputati e ora in attesa del passaggio al Senato, potrebbe cambiare radicalmente il rapporto tra banche e cittadini in Italia.
Conto corrente diritto per tutti, sì unanime della Camera - Le banche sono obbligate ad aprire un conto corrente a chiunque lo richieda e non potranno chiuderlo se è in attivo: con voto unanime – 254 sì – la Camera sancisce che il conto corrente è un diritto per tutti: potrà essere rifiutato solo in caso di motivi di sicurezza, come il rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, ma è uno strumento base di “cittadinanza” economico-finanziaria da garantire.
La Camera approva il ddl che garantisce a tutti il diritto al conto corrente! Le banche non potranno chiudere conti con saldo attivo, salvo casi gravi. ? Ora passa al Senato #ContiCorrenti #InclusioneFinanziaria Vai su X
La nuova legge garantisce a tutti l'accesso al conto corrente, imponendo alle banche di aprire e mantenere i conti con saldi attivi senza discriminazioni. Vai su Facebook
Il conto corrente diventa un diritto 'di cittadinanza'; Diritto al conto corrente, arriva il primo sì da parte della Camera; Conto corrente per tutti: la Camera approva all’unanimità la legge che obbliga le banche ad aprirlo a chi ne fa richiesta.
Il conto corrente ora è un diritto - Le banche avranno l’obbligo di stipulare i conti correnti e di non recedere in presenza di saldi attivi, salvo casi gravi come riciclaggio e terrorismo. Scrive ilgiornale.it
Il conto corrente diventa un diritto 'di cittadinanza' - Le banche avranno l'obbligo di stipulare i conti correnti e avranno anche il divieto di recederli in presenza di saldi attivi, salvo casi gravi come riciclaggio e terrorismo. Lo riporta ansa.it