Barriere anti-suicidi | 1.200 firme in un mese

"Un ponte non deve diventare un confine tra la vita e la morte". È il titolo della petizione lanciata dai cittadini di Trezzo e Capriate per prevenire i suicidi dal viadotto, simbolo di entrambe le città. Una realtà dura da accettare, molto frequente, che scuote le comunità che ospitano il nastro d’asfalto che unisce la sponda milanese e quella bergamasca del fiume, e scelto da tante, troppe persone per togliersi la vita. Gli organizzatori chiedono barriere protettive o reti che impediscano di scavalcare. La battaglia corre on-line. La piattaforma è change.org, e ha già raccolto più di 1.200 firme in un mese. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

barriere anti suicidi 1200 firme in un mese

© Ilgiorno.it - Barriere anti-suicidi: 1.200 firme in un mese

In questa notizia si parla di: barriere - suicidi - anti - firme

“Basta suicidi, mettete le barriere al ponte tra Capriate e Trezzo”: in quasi 600 firmano la petizione - Bergamo. La petizione è stata lanciata giovedì scorso 19 giugno ed in pochi giorni sono quasi 600 le persone che hanno deciso di sottoscriverla.

Una petizione per installare barriere e reti al ponte dei suicidi; Il tragico ponte sull’Adda: Mettere le protezioni può salvare molte vite; Barriere protettive anti-suicidi sul viadotto: Brusnengo capofila della richiesta.

Ariano Irpino: barriere anti-suicidi, parte l'installazione - Il Mattino - Avviati i lavori per la sistemazione di barriere antiscavalco sul ponte della strada panoramica Domenico Russo- Segnala ilmattino.it

Barriere al «ponte dei suicidi» - Corriere Bergamo - Una barriera metterà finalmente la parola fine alla storia nera del ponte di Calusco d'Adda e al suo soprannome di «ponte dei suicidi». Da bergamo.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Barriere Suicidi Anti Firme