Siamo stanchi e affamati | la testimonianza dei reporter da Gaza
Milano, 23 lug. (askanews) - "Ciao. Sono Ramzi Dohan, cameraman freelance. Lavoro con l'agenzia France-Presse dall'inizio della guerra. La situazione è molto pericolosa. Ci sono bombe ovunque. Obiettivi ovunque. Morte e distruzione. Interi quartieri rasi al suolo. Persone cancellate dall'anagrafe". Inizia così la testimonianza di un cameraman palestinese in servizio per conto dell'agenzia di stampa francese a Gaza. Una testimonianza drammatica, come quella di Salma Al-Qaddoumi, sua collega residente a Gaza. Entrambi divisi fra il lavoro, la stanchezza, la fame e l'istinto di protezione per le loro famiglie. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - "Siamo stanchi e affamati": la testimonianza dei reporter da Gaza
In questa notizia si parla di: testimonianza - gaza - siamo - stanchi
A Cannes un film-testimonianza su Gaza - 22.14 Il cinema si mobilita per Gaza: la terza giornata a Cannes ha in programma un omaggio alla fotografa palestinese Fatima Hassuna, uccisa da un missile israeliano nella Striscia.
La testimonianza da Gaza sotto le bombe: “Gente stremata, chi è fortunato fa un pasto ogni 3 giorni” - “Qui la situazione è terribile, stanno invadendo la zona est di Gaza, stanno bombardando senza sosta”, le testimonianze a Fanpage.
Gaza, la testimonianza dalla clinica di Emergency: “I nostri infermieri non riescono a uscire di casa. Lavoriamo a fatica sotto le bombe” - I pesanti bombardamenti dell’esercito israeliano su Gaza della notte tra il 18 e il 19 maggio hanno messo a rischio anche il lavoro che i medici di Emergency porta avanti nell’area di Khan Younis, a sud della Striscia.
“Siamo stanchi e affamati”: la testimonianza dei reporter da Gaza; Gaza: essere madre durante il genocidio; “Poveri soldati stanchi di bombardarci!” - Rami Abu Jamous.
“Siamo stanchi e affamati”: la testimonianza dei reporter da Gaza - Sono Ramzi Dohan, cameraman freelance. askanews.it scrive
Gaza: una testimonianza diretta dalla zona di conflitto - La vita a Gaza è quotidianamente segnata da una realtà drammatica, dove le persone si trovano a dover affrontare bombardamenti incessanti e una mancanza di beni essenziali. Lo riporta tuobenessere.it