L’Intelligenza Artificiale nel cuore della pubblica amministrazione una trasformazione già in atto | rivoluzione silenziosa?

L'ingresso dell'intelligenza artificiale (IA) nella pubblica amministrazione (PA) rappresenta una trasformazione profonda e spesso silenziosa del modo in cui i servizi pubblici vengono progettati, erogati e valutati. Se da un lato si assiste a un significativo incremento dell'efficienza operativa, dall'altro emergono interrogativi cruciali in termini di trasparenza, equitĂ  e controllo. Questo articolo esplora il ruolo crescente dell'IA nella PA, analizzando casi concreti di applicazione e interrogandosi sulle implicazioni a lungo termine. In particolare, si approfondisce come l'automazione dei processi decisionali possa alleggerire i carichi burocratici e migliorare l'accesso ai servizi per i cittadini, ma anche come rischi di opacitĂ  e bias algoritmici possano compromettere la fiducia nelle istituzioni. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale - pubblica - amministrazione

Barreca “Con intelligenza artificiale turismo sempre più personalizzato” - ROMA (ITALPRESS) – “Oggi il turismo vale quasi il 14% del Pil nazionale e genera quasi 232 miliardi di euro annuali, con una crescita costante, è un’industria che continua a contribuire al benessere del Paese a livello sociale, economico e occupazionale”.

Antonio Bana alla guida del Comitato Etico dell’Ente Nazionale Intelligenza Artificiale - L’Avvocato  Antonio Bana  è stato scelto quale  Presidente del Comitato Etico dell’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale  (ENIA), organo chiamato a orientare e interrogare le scelte strategiche e operative dell’Ente alla luce dei principi fondativi di  dignità umana,  giustizia sociale,  libertà  e  responsabilità collettiva.

TikTok adesso dà vita alle foto: l’Intelligenza artificiale è sempre più integrata nei social - L’app cinese lancia uno strumento che trasforma immagini statiche in brevi video animati da pubblicare nelle Storie.

L’Intelligenza Artificiale nel cuore della pubblica amministrazione, una trasformazione già in atto: rivoluzione silenziosa?; IA nella Pubblica amministrazione: pubblicata la prima indagine di AgID svolta presso le amministrazioni centrali; Le proposte della Task Force sull’intelligenza artificiale nella PA al centro della Rubrica Formez.

intelligenza artificiale pubblica amministrazioneL’IA renderà più intelligente la Pubblica amministrazione? - Chi c'era e che cosa si è detto nel corso di “Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione”, webinar organizzato da Start Magazine e Icinn ... Secondo startmag.it

intelligenza artificiale pubblica amministrazioneVIDEO | Lexjus: “Firenze? Può diventare un hub per smart city” - FIRENZE – La città di Firenze ha le caratteristiche per diventare un hub sull’intelligenza artificiale applicata alla pubblica amministrazione. Si legge su dire.it

Cerca Video su questo argomento: Intelligenza Artificiale Pubblica Amministrazione