L’acquedotto di Milano perde quasi il 12% della sua acqua ed è tra i migliori d’Italia
Non è in vetta alla classifica, ma Mm è comunque nella parte più alta della lista. La divisione dell’azienda del comune di Milano che si occupa della gestione del servizio idrico è stata confermata tra le migliori gestori d’Italia da Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. 🔗 Leggi su Milanotoday.it
In questa notizia si parla di: milano - italia - acquedotto - perde
Novità Disney Italia Showcase: cosa è stato presentato a Milano - presentazione di disney italia showcase: le principali novità e anticipazioni. In un evento esclusivo tenutosi a Milano, The Walt Disney Company Italia ha svelato le ultime novità riguardanti i propri progetti cinematografici, televisivi e di intrattenimento digitale.
Arte, gli anni ‘60 in mostra alle Gallerie d’Italia a Milano - MILANO (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre le porte della sua collezione di opere di arte moderna e contemporanea con un omaggio al grande artista americano Robert Rauschenberg.
Italia: a Milano 28mo incontro annuale di funzionari ASEAN - Questa foto mostra il 28mo incontro annuale dei ministri delle Finanze e dei governatori delle banche centrali dell’Associazione delle nazioni del Sudest asiatico (ASEAN), della Cina, del Giappone e della Repubblica di Corea (ASEAN Plus Three o 10+3) a Milano, in Italia, il 4 maggio 2025.
Milano, città che scorre Saluto istituzionali Simone Dragone (Presidente MM S.P.A) Letture Diego Marani Piero Colaprico Giulio Boccaletti Concerto... Vai su Facebook
L’acquedotto di Milano perde quasi il 12% della sua acqua (ed è tra i migliori d’Italia); L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace; Sprechi d’acqua: la classifica. Macerata tra i comuni virtuosi.
L’acquedotto perde: lavori per 800mila euro - Il Giorno - Inizierà il 18 luglio un lungo cantiere sull’acquedotto di via Pellizza da Volpedo. Si legge su ilgiorno.it
Milano, scoppia una tubatura dell'acquedotto: strade e case allagate - sollevando l'asfalto e allagando abitazioni, negozi al piano terra e soprattutto le cantine - Secondo milano.repubblica.it