La sua auto è stata usata per una rapina perquisiamo la casa | la truffa costata 100mila euro a una donna di Brescia
BRESCIA – La polizia di Stato mette in manette i finti carabinieri. Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per due uomini italiani, D.S., 49 anni e F.M., 46 anni, indagati per estorsione aggravata. I due, fingendosi carabinieri e periti della Procura, lo scorso 4 febbraio hanno raggirato una famiglia bresciana, sottraendo 8.000 euro in contanti e gioielli per 90.000 euro. La truffa è iniziata con una telefonata: in cui un finto carabiniere avvertiva la famiglia di un’ imminente perquisizione, sostenendo che la loro auto fosse coinvolta in una rapina. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - “La sua auto è stata usata per una rapina, perquisiamo la casa”: la truffa costata 100mila euro a una donna di Brescia
In questa notizia si parla di: euro - truffa - auto - stata
VIDEO/ Truffa da 12mila euro a una 90enne, arresti a Benevento e Nola - Tempo di lettura: 2 minuti Nella mattinata di oggi, a Benevento (BN) e Nola (NA), i Carabinieri della Compagnia di Sorrento, in esecuzione di un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia agli arresti domiciliari, emessa dal G.
Pensa di pagare la ditta per la ristrutturazione, ma la mail è hackerata: truffa da 39mila euro - Un hackeraggio in pieno stile, fino a riuscire a rubare 39mila euro. E’ quello di cui sono accusati due uomini, un 50enne di Occhiobello e un 27enne di Ferrara, che, secondo quanto ricostruito dai carabinieri avrebbero hackerato la casella mail di una cittadina di Lucca e – dopo aver tenuto sotto.
"Mamma, ho perso il telefono". La madre 75enne fa un bonifico di mille euro ma è una truffa - “Ciao papà” oppure “ciao mamma”, “ho rotto il telefono” ma anche “ho perso il telefono” e l’invito a richiamare o mandare un messaggio su un altro numero: sono questi gli ingredienti di una truffa che viaggia fra gli smartphone dei genitori italiani.
ANCORA UNA TRUFFA AGLI ANZIANI SVENTATA DALLA POLIZIA DI STATO "Carabinieri di Torino, volevamo avvisarla che sua nuora ha avuto problemi con la giustizia e che per poterli risolvere ha bisogno di una somma di denaro di 6000 euro che dovrà c Vai su Facebook
Imprenditore vittima di truffa con le auto: recuperati 20mila euro grazie alla polizia; Versa 21 mila euro per comprare un'auto e scopre la truffa: imprenditore rimborsato grazie alla Polizia; Roma: truffa del falso incidente da 3 milioni di euro, preso l'autore.
Si fingono carabinieri e truffano una famiglia: bottino da 100mila euro - I due, arrestati, hanno raccontato che l’auto di famiglia era stata utilizzata per una rapina. Secondo giornaledibrescia.it
Truffa ed estorsione da 100mila euro: arrestati due italiani pregiudicati - In carcere due uomini di 50 e 47 anni residenti nel Napoletano i quali, fingendosi carabinieri e poliziotti, avevano costretto una famiglia a consegnare il denaro con la scusa che la loro auto era sta ... Segnala quibrescia.it