Impianto rifiuti speciali nel Vicentino le proteste di sindaci e Diocesi | Rischio per la falda acquifera
Il progetto di un impianto per il trattamento e il recupero di rifiuti speciali a Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza, scatena la protesta di cittadini e sindaci, con le autoritĂ della diocesi di Padova che manifestano la propria solidarietĂ , prendendo le parti della salute pubblica. La mobilitazione è stata provocata a seguito della richiesta di Silva srl di avviare l’impianto in un’area di ricarica della falda acquifera, che alimenta gli acquedotti di Padova e Vicenza. Silva è una controllata dal gruppo EcoEridania e sta studiando l’avvio di un nuovo impianto industriale che dovrebbe accogliere e trattare rifiuti sanitari (capacitĂ massima di 32mila tonnellate l’anno) e sabbie di fonderia (fino a 74mila tonnellate l’anno), con relativo stoccaggio. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Impianto rifiuti speciali nel Vicentino, le proteste di sindaci e Diocesi: “Rischio per la falda acquifera”
In questa notizia si parla di: impianto - rifiuti - speciali - sindaci
Abbandonata un sacco di rifiuti urbani in un bosco: individuato con l’impianto di videosorveglianza - I carabinieri forestali di Amelia hanno individuato in località Inferno, il responsabile di un abbandono di rifiuti urbani, contenuti all’interno di un grande sacco nero.
Rifiuti speciali stoccati abusivamente: scatta il sequestro dell’impianto - Tempo di lettura: < 1 minuto I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, nel corso di un controllo operato a indirizzo di un impianto di gestione di rifiuti speciali non pericolosi sito ad Avella – località Santa, hanno accertato – allo stato delle indagini – alcune condotte illecite commesse dalla titolare della società che lo gestisce.
Sospesa autorizzazione per impianto rifiuti dopo il blitz dei carabinieri - Autorizzazione unica ambientale sospesa con la conseguenza che l'attivitĂ di smaltimento di scarti edili non possa essere effettuata.
In Italia la produzione di rifiuti speciali cresce tre volte piĂą veloce del Pil. Sulla base dei dati delle esportazioni ci mancano in Italia impianti di recupero energetico per 1,5 milioni di tonnellate e discariche per rifiuti pericolosi per 500.000 tonnellate. Vai su Facebook
Impianto rifiuti speciali nel Vicentino, le proteste di sindaci e Diocesi: “Rischio per la falda…; Vescovo con i sindaci contro l’impianto rifiuti: «Acqua potabile a rischio»; Salvaguardia della falda della Bassa Padovana, 134 sindaci chiamati al voto.
Vescovo con i sindaci contro l’impianto rifiuti: «Acqua potabile a rischio» - È una mobilitazione generale ferma e ricca delle voci più diverse quella che sta prendendo forma contro il progetto di una ditta vicentina, Silva Srl, che ... Da ilgazzettino.it
Augusta, vasto incendio nell’impianto di rifiuti Ecomac. Sindaco: «Restate chiusi a casa» - Fiamme e denso fumo nero in un capannone di rifiuti speciali. Da meridionews.it