Gli occhiali smart per ciechi creati da uno studente in Mozambico
M ilano, 25 giu. (askanews) – Joao Antonio Rego ha 24 anni, studia robotica e ingegneria elettronica in Mozambico e ha un sogno: rendere indipendenti le persone cieche e ipovedenti grazie alla tecnologia. Per questo ha sviluppato in autonomia nel suo studio degli occhiali smart, un progetto “Vision Hope” a cui lavora da qualche anno. Leggi anche › Addio occhiali: le lenti intraoculari per correggere la miopia senza laser › Presbiopia e sostituzione del cristallino a 40 anni? Via gli occhiali con il laser o la microchirurgia Occhi: 7 consigli per non rovinarsi la vista davanti al computer. guarda le foto “Quest’ultima versione in particolare è una versione piĂą completa, copre esattamente 120 gradi, ma ha anche altre caratteristiche speciali, è molto preciso in ambienti rumorosi, ha un filtro, una mappa, un sistema GPS, un sistema di monitoraggio del consumo di batteria, che dĂ un segnale all’utente, quindi è molto piĂą comunicativo e reattivo”. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Gli occhiali smart per ciechi creati da uno studente in Mozambico
In questa notizia si parla di: occhiali - smart - mozambico - ciechi
Apple 2027, cambia tutto: iPhone pieghevoli, occhiali smart e robotica domestica - Secondo le ultime rivelazioni di Mark Gurman  di Bloomberg, il 2027 potrebbe segnare una svolta epocale per Apple, con un’ondata di innovazioni definite come una vera e propria “ rinascita dei prodotti ”.
Meta vuole integrare il riconoscimento facciale nei suoi occhiali smart Ray-Ban - Secondo fonti riportate dal sito The Information, l'azienda starebbe valutando l’integrazione di un software capace di scannerizzare i volti delle persone nelle vicinanze
Gli occhiali smart Ray-Ban Meta ora vedono e interpretano le foto anche in Italia - Grande novità per i possessori italiani degli occhiali intelligenti Ray-Ban Meta: la tanto attesa funzionalità di intelligenza artificiale in grado di analizzare e comprendere il contenuto delle fotografie scattate attraverso gli occhiali è finalmente disponibile anche in Italia.
Gli occhiali smart per ciechi creati da uno studente in Mozambico; La storia di Joao Antonio Rego: l’inventore degli occhiali smart per ciechi, ha 24 anni e viene dal Mozambico; Studente inventa gli occhiali che consentono ai ciechi di vedere.
La storia di Joao Antonio Rego: l’inventore degli occhiali smart per ciechi, ha 24 anni e viene dal Mozambico - Uno studente 24enne del Mozambico, lavora da tempo al suo progetto di occhiali smart per ciechi: Vision Hope è il nome del progetto. Come scrive style.corriere.it
Gli occhiali smart per ciechi creati da uno studente in Mozambico ... - Gli occhiali ad esempio tramite vibrazioni e avvisi sonori avvertono gli utenti degli ostacoli, come Armando Ernesto Chau, che ha perso la vista 20 anni fa. Riporta notizie.tiscali.it