Ex Mercati Generali dubbi sul progetto di riqualificazione | Sullo studentato viene fatta speculazione
Arriva in aula Giulio Cesare la delibera che dĂ il via al progetto di riqualificazione degli ex Mercati Generali. Dopo l’illustrazione in giunta da parte degli assessori Ornella Segnalini e Maurizio Veloccia, le forze politiche hanno analizzato il testo nelle due commissioni competenti. 🔗 Leggi su Romatoday.it
In questa notizia si parla di: mercati - generali - progetto - riqualificazione
Bolzaneto, aperta seconda corsia in via Mercati Generali - Nella serata di giovedì 15 maggio 2025 sono iniziati i lavori volti alla realizzazione del nuovo assetto della circolazione di via Mercati Generali a Bolzaneto, con l'apertura della seconda corsia, che consentirà ai mezzi pesanti di non imbottigliarsi nel traffico.
Ai Mercati Generali l'anteprima di UltraLove festival e il party di chiusura del Pride 2025 - Domenica 25 maggio, dalle 15, ai Mercati Generali (ss417 km69) c’è “UltraLovers party, anteprima di “UltraLove | corpi liberi e liberati”, festival multidisciplinare che indaga e celebra il desiderio, il sesso e la pornografia da una prospettiva sex-positive.
Dopo il disastro Tor di Valle, Ignazio Marino propone di fare lo stadio della Roma ai Mercati Generali - L'ex sindaco Ignazio Marino propone di realizzare lo stadio della Roma nella zona dei Mercati Generali a Ostiense.
Finalmente! Dopo due decenni di attesa siamo ad una svolta: ridefinito il progetto di riqualificazione degli ex mercati generali ed avviate le procedure per chiudere una volta per tutte questa "ferita" del nostro quartiere. Vai su Facebook
Ex Mercati Generali, dubbi sul progetto di riqualificazione: Sullo studentato viene fatta speculazione; L'area ex Mercati generali diventerĂ uno studentato da oltre duemila posti letto. Il nodo della destinazione turistica; Parcheggi, aree verdi e 1600 alloggi universitari: il piano per gli ex Mercati Generali. Lavori nel 2027.
L'area ex Mercati generali diventerà uno studentato da oltre duemila posti letto. Il nodo della destinazione turistica - Progetto dei fratelli Toti e della Lamaro con l’ingresso del gruppo americano Hines (con sede nel Delaware) che ha formalizzato la sua manifestazione di pubblico interesse di fronte al notaio. Si legge su roma.corriere.it
Ex Silos e Mercati generali, l’affaccio a mare liberato al posto dell'”I-Hub” - hub” lanciato in pompa magna poco prime delle amministrative del 2022, avanti con il progetto “Dalla memoria al futuro: terrazza panoramica e percorsi di rinascita ... Secondo letteraemme.it