Catania Capitale della Cultura 2028 ampia adesione al dibattito pubblico per la candidatura
Palazzo della Cultura ha ospitato l’incontro pubblico "Verso Catania 2028 – Idee, visioni, prospettive", promosso dal Comune per costruire in modo condiviso il dossier di candidatura della cittĂ a “Capitale Italiana della Cultura 2028”L’appuntamento ha registrato un’ampia adesione da parte del. 🔗 Leggi su Cataniatoday.it
In questa notizia si parla di: cultura - catania - capitale - ampia
Il cammino dei Briganti in Sicilia: il 15 maggio al palazzo della cultura di Catania - Il cammino dei briganti in Sicilia, Dal Parco delle Madonie al Parco dei Nebrodi attraverso un itinerario storico-naturalistico, edito da Bonfirraro, è un’affascinante guida storico-naturalistica realizzata dagli autori Vincenzo Asero e Giovanni Nicolosi, con la prefazione di Sebastiano Angelo.
Catania aspirante "Capitale della cultura" tra tesori nascosti e dimenticati sotto le strade del centro storico - Il “Kouros ritrovato”, preziosa statua greca assemblata con il mezzobusto ritrovato a Lentini, tornerà nelle prossime settimane a Catania per essere esposta nel monastero di Santa Chiara, sito museale della città dove sono state trasferite le opere del Castello Ursino, chiuso per riqualificazione.
Etna Comics 2025: Catania si trasforma nella capitale della cultura pop dal 30 maggio - ABBONATI A DAYITALIANEWS L’evento simbolo del fumetto torna con la sua 13ª edizione. Dal 30 maggio al 2 giugno 2025, Catania accoglie Etna Comics, il grande Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop che ogni anno richiama migliaia di appassionati da tutta Italia.
Gli appuntamenti di Countless Cities di Sabato 28 giugno, in collaborazione con l’Agenzia del Demanio e con la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Agrigento nell'ambito di Agrigento Capitale della Cultura 2025 L'appuntamento è alle Vai su Facebook
Catania Capitale della Cultura 2028, ampia adesione al dibattito pubblico per la candidatura; Rozzano capitale della cultura, la strategia del sindaco Ferretti: “Non esistono solo musei e monumenti”; Capitale Italiana della Cultura 2028: in gara c’è anche l’unico comune reggino.
Capitale della Cultura 2028: aperta la Call for Ideas per la candidatura di Catania - È ufficialmente aperta la Call for Ideas per la candidatura di Catania a Capitale Italiana della Cultura 2028. Si legge su catania.liveuniversity.it
Capitale della Cultura 2028, Ancona tra i 25 Comuni candidati - Da Anagni a Vieste, passando, tra gli altri, da Ancora, Benevento o Catania: sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di Capitale itali ... Lo riporta msn.com