Caso tax credit Iervolino diffida l’ex direttore generale Cinema | Danni per quasi 50 milioni di euro ha violato le regole più elementari
La riattivazione dei 62 milioni di tax credit revocati dal ministero della Cultura e il risarcimento di 48,5 milioni di euro per i danni – di immagine e non solo – subiti dalla sua società. Quasi dieci giorni dopo la mossa di Nicola Borrelli, il produttore Andrea Iervolino passa al contrattacco con una diffida e messa in mora rivolta al dimissionario direttore generale Cinema e Audiovisivo. Per la Sipario Movies Spa, oggetto del provvedimento ministeriale, la revoca dei crediti d’imposta cinematografici costituirebbe un « caso paradigmatico di cattivo esercizio della funzione amministrativa», in particolare per quanto riguarda la «violazione sistematica delle più elementari regole del procedimento amministrativo». 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: milioni - credit - danni - quasi
Crédit Agricole Italia vola nel primo trimestre 2025: utile netto a 429 milioni di euro, +10% - Ottime notizie per il Gruppo Crédit Agricole in Italia, che archivia il primo trimestre del 2025 con un risultato netto aggregato di ben 429 milioni di euro, segnando una crescita del 10% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Crédit Agricole Italia vola nel primo trimestre 2025: utile netto a 429 milioni di euro, +10% - Ottime notizie per il Gruppo Crédit Agricole in Italia, che archivia il primo trimestre del 2025 con un risultato netto aggregato di ben 429 milioni di euro, segnando una crescita del 10% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Crédit Agricole Italia vola nel primo trimestre 2025: utile netto a 429 milioni di euro, +10% - Ottime notizie per il Gruppo Crédit Agricole in Italia, che archivia il primo trimestre del 2025 con un risultato netto aggregato di ben 429 milioni di euro, segnando una crescita del 10% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Roma, colpo El Aynaoui: quinquennale per il centrocampista del Lens, è il primo colpo sul mercato per Gasperini È fatta per Neil El Aynaoui, 24 anni, che arriva dal Lens per 23 milioni più due di bonus. L’accordo è arrivato poco dopo l’ora di pranzo e Vai su Facebook
I giornali dei padroni ci ricordano quasi quotidianamente che i ricchi non si possono tassare. Nonostante la stragrande maggioranza dei cittadini siano a favore. Nonostante paghino meno tasse di una segretaria, di un operaio di un dottore. La lotta di classe e Vai su X
Caso tax credit, Iervolino diffida l'ex direttore generale Cinema: «Danni per quasi 50 milioni di euro, ha violato le regole più elementari; Frodi creditizie: nel 2024 l'importo medio supera i 4.800 euro (+3,2%); Tax credit revocato, Iervolino attacca: Provvedimento frettoloso, faremo ricorso al Tar.
Siccità, più di 143 milioni a quasi 6mila aziende che hanno subìto danni - Mentre la mancanza d’acqua continua a produrre danni rilevanti al ... Riporta quotidianodipuglia.it
Non c’è pace per Villa Bagatti Valsecchi: lite fra proprietà e Comune di Varedo, chiesti 5,5 milioni di danni - Il vicesindaco: “Non si capisce perché non si accetti la sentenza, sembra solo questione di soldi” ... Secondo msn.com