Carriere separate sì del Senato Meloni | Impegno con gli italiani

Indietro non si torna più. Con 106 voti "sì", 11 astensioni e 61 "no" e 11 astensioni, il Senato cambia la Costituzione (servirà un'altra lettura tra Camera e Palazzo Madama entro autunno) e introduce la separazione delle carriere dei magistrati, un'Alta corte disciplinare e due Csm distinti per magistratura giudicante e inquirente, a completare pienamente l'attuazione del processo accusatorio voluto dalla riforma del 1989 firmata dall'allora Guardasigilli Giuliano Vassalli. Una riforma che porta la firma ideale di Silvio Berlusconi, "un impegno per gli italiani" che il premier Giorgia Meloni ha portato avanti senza tentennamenti, proprio in questi giorni in cui il braccio di ferro tra politica e magistratura fa segnare un livello di scontro che non si vedeva dai tempi del Cavaliere, a cui Forza Italia ha dedicato l'approvazione con Pierantonio Zanettin che da seggio che fu del Cavaliere, commosso, ammette: "Si compie un grande sogno perseguito con tenacia dal nostro presidente Berlusconi e da Forza Italia". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

carriere separate s236 del senato meloni impegno con gli italiani

© Ilgiornale.it - Carriere separate, sì del Senato. Meloni: "Impegno con gli italiani"

In questa notizia si parla di: carriere - senato - impegno - italiani

Separazione carriere, il blitz della destra: dibattito tagliato, testo in Aula l’11 giugno al Senato anche senza relatore - La riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati andrà in Aula l’ 11 giugno al Senato anche senza mandato al relatore, cioè senza che sia concluso l’esame in Commissione Affari costituzionali.

Separazione delle carriere, La Russa accelera: niente dibattito in commissione, il Senato andrà subito al voto - La volontà era chiara da qualche settimana, ma adesso il governo vuole metterla in atto: accelerare sulla riforma costituzionale della separazione delle carriere, ferma in Senato, eliminando il dibattito e i voti in commissione.

Separazione carriere magistrati, in Senato Cdx e Csx litigano sul ‘canguro’ degli emendamenti: cos’è e cosa succede - Lite tra maggioranza e opposizione in commissione Affari Costituzionali sul cosiddetto 'canguro' degli emendamenti al ddl di riforma della Giustizia, che riguarda anche la separazione delle carriere dei magistrati.

Carriere separate, sì del Senato. Meloni: Impegno con gli italiani; Giustizia, separazione delle carriere: secondo ok del Senato. L'opposizione protesta; Giustizia, dal Senato via libera alla separazione delle carriere.

carriere senato impegno italianiCarriere separate, sì del Senato. Meloni: "Impegno con gli italiani" - Passa al Senato con 106 sì la riforma della giustizia, serviranno altre due letture in Parlamento. Segnala msn.com

carriere senato impegno italianiIl Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì. Meloni: "Giustizia più equa e trasparente, manteniamo le promesse con gli italiani" - Il Senato ha approvato la riforma costituzionale delle carriere dei magistrati con 106 voti a favore, 61 no e undici astenuti. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Carriere Senato Impegno Italiani