Calabria la fuga dei medici cubani dalla sanità pubblica verso il privato

Negli ultimi mesi si sta manifestando un fenomeno preoccupante nel sistema sanitario calabrese: un numero crescente di medici cubani, inizialmente inviati in forza alla sanità pubblica, sta abbandonando il servizio ospedaliero per dirigersi verso la sanità privata o addirittura lasciando la. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: sanità - medici - cubani - pubblica

Sanità in Calabria, altri 48 medici cubani in arrivo: l'annuncio social di Occhiuto - "Un altro contingente di medici cubani - 48 in totale - arrivera' questa notte in Calabria. Lo annuncia sui social Roberto Occhiuto, presidente della Regione e commissario della sanità in Calabria.

"Colpi Bassetti", la rubrica di sanità: i medici non sanno parlare ai pazienti - Appuntamento su Il Secolo XIX online con la rubrica “Colpi Bassetti”. In dialogo con Guido Filippi, il professore e direttore di Malattie infettive dell’Ospedale San Martino di Genova Matteo Bassetti ogni venerdì espone un tema sanitario di attualità.

Ambulanze senza medici, Rsa senza infermieri: la sanità pugliese in emergenza - Ambulanze senza medici, strutture senza infermieri. La sanità pugliese è sempre più un colabrodo, tra carenze di personale e difficoltà organizzative che rischiano di compromettere l'efficacia dell'intero sistema.

Calabria, la fuga dei medici cubani dalla sanità pubblica verso il privato; Medici cubani in fuga verso le strutture private. Alecci chiede un chiarimento a Occhiuto; “I medici cubani non sono schiavi”: replica dell’Associazione Nazionale Amicizia Italia-Cuba alle accuse di Orrico.

Cerca Video su questo argomento: Sanità Medici Cubani Pubblica