Assegnazioni provvisorie ATA quali sono le esigenze di salute per cui può essere richiesta
Le domande per l’assegnazione provvisoria del personale ATA possono essere presentate fino al 25 luglio. Per fornire indicazioni utili e rispondere alle richieste di chiarimento da parte dei lettori, Bartolo Cozzolino – assistente amministrativo ed esperto di normativa scolastica – è intervenuto in diretta su Orizzonte Scuola TV il 21 luglio. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: essere - assegnazioni - provvisorie - sono
Assegnazioni provvisorie docenti 2025/26: persona cui ricongiungersi deve essere residente nel comune richiesto - Assegnazioni provvisorie: la persona cui ricongiungersi deve risiedere nel comune di ricongiungimento e non essere ivi domiciliata.
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni del personale docente, Ata e personale educativo per il triennio 2025/28. Per l’anno scolastico 2025/26 la domanda potrà essere presentata nel periodo 14 – 25 luglio Vai su Facebook
Assegnazioni provvisorie ATA, come compila la domanda chi ha ottenuto trasferimento dal 1° settembre Vai su X
Assegnazioni provvisorie ATA, quali sono le esigenze di salute per cui può essere richiesta; Assegnazioni provvisorie 2025/26: richiesta COE nella scuola secondaria. Ecco come; Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: la nota e la modulistica.
Assegnazioni provvisorie: iniquo e irragionevole estendere precedenza figli fino a 16 anni, bambini più piccoli hanno maggiore bisogno. Lettera - Nell'ipotesi di contratto sulle assegnazioni provvisorie sottoscritta da sindacati e ministero il 9 luglio 2025 è stata estesa la precedenza già prevista per figli fin ... Secondo orizzontescuola.it
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni docenti 2025: precedenze e preferenze. RISPOSTE AI QUESITI - Assegnazioni provvisorie del personale docente: c'è tempo fino al 25 luglio per presentare la domanda. Si legge su orizzontescuola.it