80 anni fa il bombardamento di Hiroshima | cosa accadde il 6 agosto 1945
«Il giorno in cui il Sole cadde dal cielo». È così che molti giapponesi ricordano il 6 agosto 1945, data simbolo della Seconda guerra mondiale e dell’intera storia dell’umanità . Alle 8.15 di quella mattina, infatti, il bombardiere americano B-29 Enola Gay sganciò sulla città di Hiroshima Little Boy, il primo ordigno atomico mai costruito dall’uomo e messo a punto a Los Alamos dal progetto Manhattan. In una manciata di minuti morirono fra le 70 e le 80 mila persone, ma le vittime salirono fino a 140 mila negli anni successivi per effetto delle radiazioni. Il 9 agosto fu il turno di Nagasaki. Iniziò così l’era del nucleare mentre quei due giorni rimarranno per sempre simbolo della follia umana. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - 80 anni fa il bombardamento di Hiroshima: cosa accadde il 6 agosto 1945
In questa notizia si parla di: anni - hiroshima - agosto - bombardamento
Festival del Cinema Giapponese in Toscana, dai paesaggi del Giappone inedito alla ricorrenza degli ottoant’anni da Hiroshima e Nagasaki - Si tiene a La Compagnia di Firenze la seconda edizione del Festival del Cinema Giapponese in Toscana, in programma dal 5 all’8 giugno prossimi.
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni dalla bomba atomica nel speciale del 2 giugno di Ulisse - In occasione dell’80° anniversario del lancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, vengono ripercorsi gli eventi che hanno segnato profondamente la storia mondiale.
Ulisse, il piacere della scoperta: Alberto Angela a Hiroshima e Nagasaki 80 anni dopo le bombe atomiche - Lo speciale di Ulisse, il piacere della scoperta con Alberto Angela  racconta gli ottant’anni dalle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, con testimonianze, ricostruzioni e immagini dai luoghi simbolo.
#Hiroshima, 80 anni dopo: la memoria sotto terra "No Comment" original #Play2000 Un racconto diretto e immersivo per entrare nel cuore dei fatti Contenuti Reuters Il 6 agosto 2025 ricorrerà l’80° anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima. La Vai su Facebook
Sono passati 80 anni: è arrivata l’ora di eliminare le armi nucleari; Bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki: 79 anni dopo, per un mondo libero dalle armi nucleari; Ulisse, anticipazioni puntata del 2 giugno: Alberto Angela racconta i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki.
Hiroshima, Nagasaki e la bomba 80 anni dopo - La mattina del 6 agosto 1945 la prima bomba atomica devasta la città giapponese di Hiroshima causando la morte di 140 mila persone. Segnala startmag.it
Hiroshima e Nagasaki: 78 anni fa l'atomica sul Giappone - Panorama - Su ordine del presidente americano Harry Truman, esattamente 78 anni fa, il 6 agosto 1945, ... panorama.it scrive