Suicidio assistito in Italia | dal ‘pioniere’ Welby fino a Laura Santi morta a Perugia
Laura Santi, morta ieri a Perugia all’età di 50 anni, è l’ultimo caso di suicidio assistito in Italia. Eluana Englaro, Piergiorgio Welby, Dj Fabo: tre nomi, tre storie, tre persone che hanno scritto la storia del fine vita in Italia. Battaglie portate avanti – eutanasia, suicidio assistito, rinuncia all’accanimento terapeutico – tra mille ostacoli, mentre il dibattito si infiammava (e continua a farlo) dal punto di vista etico, politico, religioso. Molti si sono rivolti alle aule dei tribunali per vedersi riconosciuto il diritto all’eutanasia, per poter dire ‘basta’ a un dolore diventato insopportabile. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Suicidio assistito in Italia: dal ‘pioniere’ Welby fino a Laura Santi morta a Perugia
In questa notizia si parla di: suicidio - assistito - italia - welby
Fine vita, governo impugna legge su suicidio assistito della Regione Toscana, Zanettin (Forza Italia): "Serve cautela, materia delicata"; Schlein: "Codardi" - Il Cdm ha deciso di impugnare la legge sul fine vita della Regione Toscana, Zanettin: “Stiamo lavorando con il senatore Ignazio Zullo (FdI) per predisporre un testo base da presentare alle commissioni.
“Ipocrisia tutta italiana”, Zaia insiste sul suicidio assistito: “Non è un tema politico ma etico e manca una legge” - Dopo l’impugnazione da parte del governo Meloni della legge sul fine vita della Regione Toscana, torna a parlare di suicidio assistito il presidente della Regione Veneto Luca Zaia (che preferisce parlare di “gestione del fine vita”) che al Corriere della Sera, Zaia bolla come “ ipocrisia tutta italiana ” il limbo in cui vengono lasciati i malati e i pazienti nonostante dal 2019 ci sia una sentenza della Consulta (sentenza Dj Fabo-Cappato) che ha stabilito i criteri di accesso alla morte volontaria.
Suicidio assistito, anche a Perugia parte la raccolta firme per la legge regionale - Perugia, 16 maggio 2025 - “Oggi Laura ha lanciato la raccolta firme in Umbria sulla legge Liberi subito.
“Se il testo sul fine vita proposto dal Governo diventasse legge, non avrei mai avuto accesso al ‘suicidio assistito’”. Sono le parole di Laura Santi, giornalista perugina affetta da sclerosi multipla e consigliera generale dell’Associazione Luca Coscioni. Laura ha Vai su Facebook
Eluana Englaro, Piergiorgio Welby, Dj Fabo e gli altri: così è cambiato il fine vita in Italia; Suicidio assistito in Italia: dal ‘pioniere’ Welby fino a Laura Santi morta a Perugia; Suicidio assistito, centrodestra Toscana ricorre a collegio garanzia.
Suicidio assistito in Italia: dal ‘pioniere’ Welby fino a Laura Santi morta a Perugia - Laura Santi, morta ieri a Perugia all'età di 50 anni, è l'ultimo caso di suicidio assistito in Italia. Da lapresse.it
Come i casi di eluana englaro, piergiorgio welby e dj fabo hanno segnato il dibattito sul fine vita in italia - Il dibattito sul fine vita in Italia si è evoluto grazie ai casi di Eluana Englaro, Piergiorgio Welby e dj Fabo, influenzando leggi su eutanasia, suicidio assistito e accanimento terapeutico. Scrive gaeta.it