Roberto Latini apre con La delicatezza del poco e del niente
Il 24 luglio prende il via a Piancastagnaio La Bella Stagione, festival di arti sceniche dedicato a “ Dante Cappelletti ”, promosso dall’assessorato alla cultura guidato da Pierluigi Piccini. Il programma, curato da Valeria Pinzi, spazia dal teatro di ricerca a quello di figura, dalla stand up poetry alla narrazione, e continua idealmente una linea già tracciata dallo stesso Cappelletti, che vedeva il teatro come gesto collettivo incarnato nei luoghi e nelle relazioni. Il risultato è un festival diffuso, che porta la cultura fuori dai centri e la radica nel territorio: frazioni, chiese, giardini, sentieri del bosco prendono vita grazie alla poesia, al teatro, alla musica. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Roberto Latini apre con "La delicatezza del poco e del niente"
In questa notizia si parla di: roberto - latini - apre - delicatezza
Roberto Latini porta in scena “Antigone” di Anouilh il 18 e 19 luglio 2025 per il Teatro Ostia Antica Festival - Teatro romano di Ostia 18 – 19 luglio 2025 Roberto Latini illumina il secondo appuntamento a cielo aperto del TEATRO OSTIA ANTICA FESTIVAL con l’ Antigone di Anouilh, potente metafora di resistenza e intimo dialogo sull’essere umano, per esplorare il conflitto eterno tra legge e coscienza ANTIGONE di Jean Anouilh traduzione Andrea Rodighiero personaggi e interpreti Silvia Battaglio – ISMENE e IL MESSAGGERO Ilaria Drago – EMONE e GUARDIE Manuela Kustermann – LA NUTRICE e CORO Roberto Latini – ANTIGONE Francesca Mazza – CREONTE scena Gregorio Zurla costumi Gianluca Sbicca musica e suono Gianluca Misiti luci e direzione tecnica Max Mugnai in collaborazione con Bàste Sartoria assistente alla regia Rebeca Rivero regia Roberto Latini Produzione La Fabbrica dell’Attore teatro Vascello e Teatro di Roma – Teatro Nazionale Orario spettacoli: ore 21,15 Sul palcoscenico a cielo aperto del Teatro romano di Ostia, dove le pietre antiche respirano ancora echi di drammi passati, Roberto Latini debutta con Antigone, che Jean Anouilh scrisse nella Francia stretta nella morsa del Nazismo, ispirandosi all’omonimo lavoro di Sofocle.
All'Anfiteatro Romano Roberto Latini presenta una rilettura contemporanea dell’Antigone di Anouilh - Echi. Voci dal passato, suoni del presente cartellone di eventi curato dall'Assessorato alla Cultura e dall’Assessorato Grandi Eventi del Comune di Ancona, grazie alla nuova convenzione triennale 2025–2028 tra il Ministero della Cultura (Palazzo ducale di Urbino – Direzione regionale Musei.
Piancastagnaio: Roberto Latini apre “La Bella Stagione”; Piancastagnaio: Roberto Latini apre la “Bella stagione”. Il festival dedicato a Dante Cappelletti ospita, in apertura ,uno spettacolo-concerto ispirato alle parole della poetessa Mariangela Gualtieri; ROBERTO LATINI APRE LA BELLA STAGIONE DI PIANCASTAGNAIO.
ROBERTO LATINI APRE "LA BELLA STAGIONE" DI PIANCASTAGNAIO - Mercoledì 24 luglio parte a Piancastagnaio, in provincia di Siena, La Bella Stagione, un festival di arti sceniche dedicato alla memoria di Dante Cappelletti, figura centrale del teatro di ricerca. Lo riporta oksiena.it
’Delicatezza del poco e del niente’ Le poesie di Gualtieri in musica - Domani sera alle 21, al Teatro dei Segni di Modena (in via San Giovanni Bosco 150), appuntamento con ‘La delicatezza del poco e del niente’, lo spettacolo diretto da Roberto Latini con le ... Secondo ilrestodelcarlino.it