Posidonia sbiancata moria di mitili e mucillagine | il Mediterraneo è diventato un hotspot climatico
di Marevivo Il Mediterraneo è sempre piĂą caldo. A giugno ha giĂ raggiunto picchi di 5°C al di sopra delle temperature medie stagionali. Da culla di civiltĂ e scrigno di biodiversitĂ , oggi è diventato un vero “ hotspot climatico ”, dove gli effetti estremi del climate change si manifestano con particolare intensitĂ . L’ultimo rapporto IPCC e i dati Copernicus mostrano che il Mediterraneo si sta scaldando piĂą della media globale: +0,4°C per decennio negli ultimi 40 anni, contro +0,2°C globale. Essendo un bacino semi?chiuso accumula calore e mostra segni crescenti di stress. L’intera regione si scalda il 20% piĂą velocemente. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Posidonia sbiancata, moria di mitili e mucillagine: il Mediterraneo è diventato un hotspot climatico
In questa notizia si parla di: mediterraneo - diventato - hotspot - climatico
Ecco come un ristorante di Ischia è diventato una delle mete gourmet del Mediterraneo - Un'esperienza gastronomica pienamente contemporanea su una stratosferica terrazza affacciata sul mare di Forio: ecco Lisola
Quel che resta del pesce: ecco perché il Mediterraneo è diventato un deserto - Dal Sud al Nord, dalle città di mare a quelle dell’entroterra, dai supermercati alle pescherie il fenomeno si ripete sempre uguale: addio (o quasi) al caro vecchio branzino pescato.
Per er picozza l'hotspot significa che in quel punto fa caldo (Poi parla di Annibale con una serie storica di cinquant'anni e guardando il dato di un giorno ma vabbé) ((Poi adesso il global warming è diventato il Mediterraneo ma sempre vabbé, vedete che è c Vai su X
Posidonia sbiancata, moria di mitili e mucillagine: il Mediterraneo è diventato un hotspot climatico; Mediterraneo, un mare malato; Crisi climatica: l’agricoltura italiana sta già pagando il conto.
I cambiamenti climatici: "Mediterraneo e ondate di calore. Un problema per l’ecosistema" - La professoressa Letizia Marsili sull’anno più caldo di sempre e le ricadute su mari e le specie "Il 29 giugno raggiunti 26 gradi, da 3 a 5 sopra la media. Segnala msn.com
Il Mar Mediterraneo è sempre più bollente - Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo a causa della crisi climatica e le sue acque hanno raggiunto temperature record, con forti rischi per la biodiversità ... msn.com scrive