Perché il cambiamento climatico sta riducendo i nostri diritti fondamentali

Quando affermiamo che il cambiamento climatico è un problema, perché danneggia la dignità e i diritti umani fondamentali, non stiamo dicendo qualcosa di nuovo. È il motivo principale per cui si parla di questo tema a livello internazionale. Durante le Conferenze mondiali sul clima delle Nazioni Unite, le cosiddette Cop (cioè le Conferenze delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici) a essere oggetto di discussione non sono mai gli orsi bianchi o il tramonto dell’umanità. Si parla sempre di vite e di mezzi di sussistenza; e naturalmente anche di questioni economiche, che comunque non hanno un ruolo principale, anche se è una parte del problema che evidentemente viene sempre tenuta in conto. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

perch233 il cambiamento climatico sta riducendo i nostri diritti fondamentali

© Linkiesta.it - Perché il cambiamento climatico sta riducendo i nostri diritti fondamentali

In questa notizia si parla di: cambiamento - climatico - diritti - fondamentali

Studio innovativo svela l’impatto del cambiamento climatico sugli oceani negli ultimi 25 anni - (Adnkronos) – Un team di ricerca congiunto, composto da esperti dell'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Ismar) e della Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli (SZN), ha condotto uno studio pionieristico sull'evoluzione dello stato di salute degli oceani negli ultimi 25 anni.

“Mai come ora. Un pianeta in corsa verso il precipizio”: l’appello di Greenpeace contro il cambiamento climatico in un video con le musiche dei Subsonica - Ogni due secondi sulla Terra scompare l’equivalente di un campo di calcio fatto di foreste; ogni anno finisce in mare una quantità di plastica pari a 12 milioni di tonnellate, pericolo mortale per tartarughe, uccelli, pesci, balene e delfini.

A Milano raddoppiano le aree a sfalcio ridotto: “Benefici per la biodiversità, così mitighiamo anche gli effetti del cambiamento climatico” - Milano, 29 aprile 2025 – La aree a sfalcio ridotto? Non sono pù una sperimentazione ma una politica adottata in modo permanente, almeno nel Comune di Milano.

Un gigantesco amplificatore Perché il cambiamento climatico sta riducendo i nostri diritti fondamentali; Global summit sul clima Right Here, Right Now: Un dialogo globale sui cambiamenti climatici e i diritti umani, 2-8 giugno 2025; Cambiamenti climatici: anche le imprese devono fare la loro parte.

cambiamento climatico diritti fondamentaliAlluvione in India (AP Photo/LaPresse, ph. Donald Sairem) - Nel libro “Ingiustizia climatica”, Friederike Otto, pioniera della scienza dell’attribuzione, sottolinea lo stretto legame tra giustizia ambientale e giustizia sociale. Secondo linkiesta.it

Il cambiamento climatico è una crisi dei diritti umani senza ... - Amnesty: in 25 anni l’1% più ricco ha emesso il doppio della CO2 di 3,1 miliardi di persone. Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Cambiamento Climatico Diritti Fondamentali