Il caso Gergiev e l’irrefrenabile autolesionismo del Pd

L’annullamento dell’invito al direttore d’orchestra putiniano Valerj Gergiev da parte del festival di Caserta, seguito immediatamente da Bologna, dove si era pensato bene di invitare Alexander Romanovski, il pianista che aveva suonato per le telecamere dell’invasore davanti alle macerie del teatro di Mariupol, una delle piĂą atroci stragi di questa guerra disumana, si presterebbe a molte serie e importanti considerazioni, sullo stato della politica e della cultura in Italia, sulla capacitĂ  di penetrazione della propaganda russa, sulla debolezza dei nostri anticorpi. Accanto alle urgentissime risorse per la difesa, per proteggerci anzitutto dalle armi di quella guerra ibrida da cui siamo costantemente bersagliati, occorrerebbe infatti un fondo di emergenza per iniettare nel paese nuove risorse morali e intellettuali, ma sfortunatamente non c’è cifra che basti a ricostituire quel patrimonio immateriale fatto di dignitĂ  nazionale, consapevolezza della propria identitĂ  e dei propri valori, senso di sĂ© e del proprio posto nel mondo, che tengono insieme una societĂ , specialmente quando è sotto attacco. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

il caso gergiev e l8217irrefrenabile autolesionismo del pd

© Linkiesta.it - Il caso Gergiev e l’irrefrenabile autolesionismo del Pd

In questa notizia si parla di: gergiev - caso - irrefrenabile - autolesionismo

La propaganda di Putin suona a Caserta? Il caso Gergiev - A tre anni e mezzo dall’invasione russa dell’Ucraina, la presenza del direttore d’orchestra Valery Gergiev alla Reggia di Caserta riaccende un conflitto tutto politico e culturale.

La propaganda di Putin suona a Caserta? Il caso Gergiev - A tre anni e mezzo dall’invasione russa dell’Ucraina, la presenza del direttore d’orchestra Valery Gergiev alla Reggia di Caserta riaccende un conflitto tutto politico e culturale.

Il concerto di Gergiev è un caso politico. Giuli: “Arte libera, ma messaggio sbagliato”. De Luca: “Non accettiamo logiche di preclusione” - Può un concerto diventare un caso politico internazionale? Sì, specie se il protagonista è Valery Gergiev.

Vocazione minoritaria | Il caso Gergiev e l’irrefrenabile autolesionismo del Pd.

Caso Gergiev, il maestro russo Boreyko suona l'inno ucraino prima del ... - Caso Gergiev, il maestro russo Boreyko suona l'inno ucraino prima del concerto alla Verdi di Milano. Scrive milano.repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Gergiev Caso Irrefrenabile Autolesionismo